Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Vantaggi e svantaggi di un CRM in Cloud vanno soppesati con attenzione prima di operare una scelta. Ecco quali caratteristiche dovrebbe avere una buona piattaforma e quali sono i rischi a cui ci si può esporre. Ne consigliamo cinque per coprire ogni necessità | | | |
|
|
| |
Lo standard NESAS fornisce un framework di valutazione della sicurezza delle reti che consente di valutare sia i processi di produzione degli apparati che gli apparati stessi. Un'analisi delle sue caratteristiche ci aiuta a comprendere perché è diventato lo standard di riferimento nell’ambito della sicurezza delle reti mobili | | | |
|
|
| |
Le amministrazioni locali riconoscono l'importanza della trasformazione digitale per l'inclusione e la crescita e chiedono un quadro informativo chiaro e soluzioni accessibili per i comuni minori. Il caso del Piemonte, dove le istituzioni locali hanno saputo pianificare e sperimentare interventi originali con il coinvolgimento del territorio e dei centri di eccellenza regionali | | | |
|
|
| |
A cinque anni dall’entrata in vigore della delibera con cui l’Agcom ha disciplinato il modem libero si registra ancora l’esistenza di ostacoli che limitano la portata dell’iniziativa regolamentare e, quindi, la effettiva realizzazione di una rete nazionale sicura, aperta, evoluta e resiliente | | | |
|
|
| |
Una buona gestione documentale deve portare all'obiettivo di annullare la circolazione di carta all'interno di un'azienda. Le soluzioni software sono centinaia, ne abbiamo provate cinque per rispondere alle esigenze di qualsiasi organizzazione | | | |
|
|
| |
Si tende a parlare spesso della RPA associata agli ambienti industriali ma la Robotic Process Automation estende le proprie maglie anche in altri ambiti, tra i quali il project management. La trasversalità della RPA consente e incentiva lo sviluppo di software appannaggio non soltanto dell’essere umano, ma anche dei robot | | | |
|
|
| | | |
Il 5G rappresenta una vera rivoluzione per l'industria, con la possibilità di cambiare radicalmente il modo in cui le aziende operano e di creare nuovi modelli di business. Il punto sui casi industriali del 5G in Europa, il quadro prospettico europeo del 5G industriale e il ruolo dell'Italia in questo panorama | | | |
|
|
| |
|
|