Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Dalla "produzione" delle professionalità necessarie in ambito cybersecurity all'acquisizione di nuove tecnologie, passando dagli schemi di certificazione di prodotto in ambito italiano e Ue | | | |
|
|
| |
La Commissione Ue ha approvato l’accordo politico giunto tra il Parlamento e il Consiglio per dare avvio a una legge sulla governance dei dati. Obiettivo: la creazione di un quadro conforme alle norme afferenti alla protezione dei dati personali, alle regole della concorrenza e alla tutela dei consumatori | | | |
|
|
| |
Il Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di AI, blockchain e AI ha una dotazione iniziale di 45 milioni di euro, con cui si punta a promuovere la competitività del Paese: su alcuni fronti però l'Italia è in ritardo | | | |
|
|
| |
Genetica e indagini forensi
|
|
L'utilizzo processuale del DNA ha garantito passi da gigante in ambito forense, ma bisogna seguire regole precise, come insegnano il caso dell'omicidio di Meredith Kercher e una pronuncia di Cassazione. La nuova competenza in biologia forense | | | |
|
|
| |
Raggiunta l’intesa con le parti sociali sul Protocollo in materia di lavoro agile nel privato per il 2022. Vediamone i contenuti e le peculiarità, con un focus sulla protezione dei dati e la sicurezza delle informazioni, valutando come cambia la disciplina nel comparto privato | | | |
|
|
| |
Bisogna consentire al Data Trust di evolversi: da ipotesi di studio a strumento efficiente e concreto. L'obiettivo è permettere agli utenti digitali di tutelare e valorizzare i propri dati personali. Ecco i problemi da risolvere per favorire una svolta | | | |
|
|
| |
Le informazioni gestite da Sogin, che ha subito un data breach, sono inerenti ad infrastrutture critiche nazionali e per questo motivo appetibili ad attori nation-state così come a gruppi criminali. In gioco la sicurezza nazionale | | | |
|
|
| |
Le recenti schermaglie tra Iran e Israele mettono in luce come le infrastrutture critiche rappresentino, sia a livello di cyber-security che economico, l’aspetto più importante da valutare nella gestione normativa ed economica da parte degli Stati, anche per gli effetti che gli attacchi producono sui cittadini | | | |
|
|
| |
La Corte di Cassazione ha enunciato il principio per cui, nella vigenza della disciplina ante GDPR, nel caso di cessione di una banca dati il cessionario è obbligato a rinnovare informativa e consenso, poiché il trasferimento determina l'avvio di un nuovo trattamento ad opera di un nuovo titolare | | | |
|
|
| |
Il tema del controllo a distanza dei dipendenti è sempre di grande attualità per le aziende. Anche se la casistica è varia e a volte è complesso orientarsi, operare conformemente alla normativa di settore consente ai datori di lavoro, al contempo titolari del trattamento, di dimostrare anche la propria accountability | | | |
|
|
| |
Cyber Threat Intelligence
|
|
L’obiettivo degli analisti di cybersecurity consiste nell'identificare le minacce in maniera preventiva. Centri studi e pool universitari sono sempre più impegnati nella ricerca e nello studio dei malware, in collaborazione con le aziende. Ecco una panoramica di progetti accademici nella sicurezza informatica | | | |
|
|
| |
Imporre il Green pass per lavorare ha ancora nodi privacy irrisolti. Ora lo conferma il presidente dell'autorità garante privacy in audizione al Parlamento. Ecco le questioni, che riguardano anche in generale l'app di verifica green pass/super green pass | | | |
|
|
| |
La PA sta vivendo la trasformazione digitale dei propri processi, ma privacy e cyber security sono priorità irrinunciabili per cui è bene implementare un approccio strutturato e corretto: ecco i punti da affrontare | | | |
|
|
| |
La crescita esponenziale di dispositivi IoT collegati alle reti degli operatori tlc e alle infrastrutture cloud, procedono di pari passo con lo sviluppo delle reti 5G necessarie per la loro diffusione. Questo scenario sta creando un ambiente ricco di insidie di cybersecurity, specie con l’evoluzione verso la smart factory | | | |
|
|
| | | |
Con la legge del 19 novembre 2021, n. 165 è stato convertito il DL 127/2021 che impone il green pass per accesso ai luoghi di lavoro. Con la conversione entrano alcune novità come l'informativa e la consegna di copia del Green pass al datore | | | |
|
|
| |
Il Super Green Pass o green pass rafforzato è tra noi con altro decreto-legge del 26 novembre, n. 172. Così dal 6 dicembre e per tutto il periodo natalizio, fino al 15 gennaio del 2022, ci saranno nuove strette. E dopo ce ne saranno altre. Vediamo quali e chi riguardano | | | |
|
|
| |
Digital Green Certificate
|
|
L'Unione europea ha trovato l'accordo per creare un certificato digitale, il green pass (o passaporto vaccinale) per facilitare la libera circolazione sicura dei cittadini nell'UE durante la pandemia Covid-19. Vediamo com'è il certificato, come funziona e cosa ci puoi fare. L'Italia lo rende di fatto obbligatorio da agosto | | | |
|
|
| |
|
|