Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Stiamo imparando, anche a causa di questa pandemia, quanto siamo dipendenti dalle infrastrutture critiche. Ed è su queste che si stanno consumando conflitti di cui non sempre siamo consapevoli o di cui veniamo a conoscenza quando è troppo tardi. Il punto | | | |
|
|
| |
La sicurezza nel cyber spazio è centrale sia per l’Ue, come dimostrano le recenti conclusioni in materia di difesa per il decennio digitale 2020-2030, sia per l'Onu, che hanno approvato un rapporto per promuovere pace e sicurezza nel dominio cyber, con particolare riguardo alle infrastrutture mediche. Vediamo nel dettaglio | | | |
|
|
| |
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso Facebook su una sanzione Antitrust che giudica ingannevole presentarsi agli utenti come gratis mentre, in realtà, il social farebbe pagare in dati personali. Una sentenza che ora apre interrogativi sui massimi sistemi di privacy e data economy | | | |
|
|
| |
L’EDPB e EDPS hanno rilevato profili di incompatibilità normativa di una certa rilevanza tra la proposta di Regolamento sulla governance europea dei dati e la normativa in materia di dati personali. Vediamo le disarmonie rilevate e i prossimi passi | | | |
|
|
| |
I rilievi dell'EDPS confermano la bontà della direzione intrapresa dalla Commissione, ma evidenziano anche come si stiano stratificando normative e istituzioni i cui ambiti di competenza spesso si intersecano. Il rischio di non riuscire a coordinare gli sforzi volti a proteggere infrastrutture e sistemi informativi europei | | | |
|
|
| |
Per i paesi come la Russia, che mirano a mantenere un controllo ferreo sulle informazioni circolanti all’interno dei propri confini, la digitalizzazione e la possibilità di accedere a vaste fonti di informazione rappresenta una minaccia molto pericolosa. Così Mosca sta isolando i suoi cittadini dal resto del mondo | | | |
|
|
| |
I Loyalty Program rientrano nelle manifestazioni a premio? Sono quindi regolate dalla specifica normativa oppure no? Dalla stesura del regolamento alle condizioni sulla privacy, tutto quello che occorre sapere per organizzare un programma fedeltà senza incorrere in sanzioni | | | |
|
|
| |
Le questioni attorno ai contratti di dati personali conducono spesso a uno scenario complesso: se l’applicazione di una disciplina esistente mostra numerose zone d’ombra, un contratto sui generis comprometterebbe il raggiungimento di una puntuale e corretta regolamentazione. Vediamo i punti da chiarire | | | |
|
|
| |
In vista della crescente diffusione di tecnologie quali 5G, IoT e intelligenza artificiale, servono strumenti efficienti e di facile utilizzo per controllare a priori e in itinere la generazione, l'acquisizione, l'archiviazione, l'elaborazione e l'utilizzo dei dati personali. Alcuni percorsi possibili verso questo obiettivo | | | |
|
|
| |
A quattro anni dall’introduzione della riforma Orlando del 2017, che ha regolamentato l’utilizzo, spesso eccessivo, del captatore informatico arriva uno schema di decreto interministeriale per la razionalizzazione dei costi di intercettazioni e captatori. Restano tuttavia molte questioni aperte | | | |
|
|
| |
Il pixel tracking è uno dei sistemi di monitoraggio più diffusi nel digital marketing: cosa è, come funziona, quali sono i rischi per la privacy e come difendersi | | | |
|
|
| |
Sciopero, “avvelenamento” o uso consapevole dei dati: sono queste le strategie allo studio per rimediare allo squilibrio di potere tra big tech e utenti. Una mission non semplice ma che potrebbe portare i cittadini ad avere una voce nelle trattative coi colossi del web | | | |
|
|
| |
Il multi-party computation renderà le applicazioni su blockchain, come le cripto valute, più sicure in quanto maggiormente distribuite: vediamo come funziona questa innovazione, sempre più diffusa | | | |
|
|
| | | |
Nell'ambito dell'emergenza sanitaria legata al coronavirus, bisogna avere ancora con sé l’autocertificazione per spostarsi in vari casi fino a Pasqua 2021: ecco come compilare il modulo e cosa si rischia per false dichiarazioni, la privacy | | | |
|
|
| |
|
|