Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Gestore dei Servizi Energetici (GSE), Eni e Canarbino; negli ultimi sette giorni molti attacchi cyber ai danni di aziende italiane energetiche. Forse di matrice russa. Certo gli attacchi dimostrano la nostra vulnerabilità. Bene che il Governo si dimostri preoccupato, ecco perché | | | |
|
|
| |
C'è un nuovo testo di compromesso per il regolamento UE sull'intelligenza artificiale. Si focalizza sui sistemi di IA “ad alto rischio” e l'individuazione degli obblighi e delle responsabilità che dovrebbero essere poste in capo ai fornitori dei sistemi di intelligenza artificiale | | | |
|
|
| |
Dallo screening degli investimenti esteri al Golden Power, dal divieto di importazione ed esportazione di determinate tecnologie alla creazione di nuove norme internazionali: sono questi gli strumenti che Stati ed entità sovranazionali stanno approntando per gestire le sfide geopolitiche poste dal digitale. Gli scenari | | | |
|
|
| |
L’utilizzo di sistemi tecnologici all’avanguardia in ambito lavorativo può aiutare a evitare pregiudizi nelle tradizionali procedure selettive, ma presenta tanti punti oscuri, dal monitoraggio permanente all’utilizzo degli algoritmi che stabiliscono punteggi di produttività. Il punto | | | |
|
|
| |
Il rigetto, da parte del Garante privacy, delle segnalazioni sull'incompatibilità del Green Pass col GDPR e con la disciplina a protezione dei dati personali, può essere a suo modo un punto di partenza che deve spingerci a riflettere su quanto è importante tenere alta l'attenzione sulla tutela dei diritti individuali | | | |
|
|
| |
Progetti formativi per educare una generazione molto più consapevole di quello che è il mondo cyber e con l’obiettivo di creare sia a livello pubblico che privato una governance proattiva e cosciente delle sfide che si affacciano giornalmente nel mondo cibernetico. Una panoramiche sulle iniziative in corso | | | |
|
|
| |
In che modo il digitale è un’arma per far valere i diritti di un popolo di fronte ai soprusi di un potere autoritario? E come, di contro, diventa un alleato dei regimi repressivi? Il libro The Arduous Road to Revolution. Resisting Authoritarian Regimes in the Digital Communication Age offre l’occasione per riflettere | | | |
|
|
| |
È la storia di due padri che sono stati accusati ingiustamente di pedofilia, dagli algoritmi di Google e quindi finiti nel mirino delle forze dell’ordine. Hanno vissuto una disavventura, negli Usa. Ma potrebbe capitare anche in Europa, con qualche distinguo. Ecco perché e che può fare l'utente per proteggere i propri dati | | | |
|
|
| |
L’IA ha il potenziale per rivoluzionare l’assistenza sanitaria in Africa: dalla diagnosi a distanza alla prevenzione di malattie non trasmissibili. Ma per attuare la transizione è necessario affrontare quattro sfide: l’allocazione dei fondi, i pregiudizi razziali, i problemi di privacy e la mancanza di formazione | | | |
|
|
| |
Gli attacchi di social zombing sono alla portata di tutti e possono anche portare alla chiusura dei nostri account social. Come difendersi? Leggendo le statistiche ad esempio. Ecco perché è importante | | | |
|
|
| | | |
Il Digital Services Act è il nuovo regolamento europeo sui servizi digitali: approvato il 5 luglio 2022, prevede obblighi proporzionati alla dimensione della piattaforma e una nuova cultura della prevenzione dei rischi sistemici, dalla disinformazione ai contenuti illegali. Ecco cosa cambierà per utenti e fornitori | | | |
|
|
| |
|
|