La pubblica amministrazione è ancora soffocata da un complesso sistema di governance e da un eccesso di burocrazia. Ecco in che modo, grazie a forze sane e giovani si potrebbe dare un senso al paradigma incompreso che prende il nome appunto di Government As A Platform
Condivisibile il modello strategico del Piano, ma occorre tener conto sia delle difficoltà degli enti più piccoli - personale non adeguato, resistenza culturale, risorse economiche esigue, impossibilità a rivolgersi a competenze esterne – sia di vincoli e regole di bilancio che tracciano percorsi stretti per la spesa
I servizi demografici rappresentano un’area amministrativa particolare, che si occupa dei servizi essenziali del cittadino dalla nascita, al matrimonio, dalle unioni civili ai divorzi, dalla residenza alla carta d’identità per poi passare ai servizi dell’area elettorale. Ecco perché serve un vero rinnovamento digitale
Dall'analisi delle cartelle cliniche per migliorare l'accuratezza delle diagnosi alla segnalazione automatica delle buche sulle strade via smartphone: sono molti i servizi già in essere e molti altri saranno generati grazie alla miriade di dati generati dai nostri dispositivi tecnologici
La prima testata italiana dedicata all’Agenda digitale: tutto ciò che bisogna sapere per essere aggiornati sui progressi (e intoppi) della trasformazione digitale dell’Italia.
Commenti e analisi dei protagonisti del mondo pubblico, privato e dell’accademia; casi di studio e scenari.