Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
La disciplina vigente in Italia continua a imporre agli operatori telefonici e telematici di conservare i dati sul traffico in maniera generalizzata e, addirittura, per sei anni. Bene, la legge viola il Gdpr e anche la Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. Va cambiata: tutte le ragioni per farlo subito | | | |
|
|
| |
Il Parlamento UE ha costituito un Comitato Speciale sull’intelligenza artificiale nell’era digitale che lo scorso marzo ha presentato i risultati di 18 mesi di indagine in un report che sarà votato dal parlamento a maggio. Emergono divisioni che sarà difficile sanare in poco tempo | | | |
|
|
| |
Con la normativa in tema di algoritmi il governo cinese fornisce prima che un programma normativo un programma politico, di progressiva e sempre più strutturata ingerenza nel settore tech. Una disciplina moderna e al passo con quella occidentale, ma strumentale per un uso formativo/morale della tecnologia e del diritto | | | |
|
|
| |
La crittografia end-to-end è davvero un baluardo che la Ue vuole abbattere in nome dell'interoperabilità e a discapito della nostra sicurezza? Secondo alcuni esperti non è impossibile rendere interoperabili due piattaforme che usano protocolli diversi. La questione è piuttosto la volontà politica di mantenere lo status quo | | | |
|
|
| |
La guerra in Ucraina, pur combattuta armi alla mano, illustra anche una serie di evoluzioni dal punto di vista digitale con cui dovremo fare i conti. Dal disaccoppiamento tecnologico a quello delle catene del valore, ecco gli effetti in ambito cyber, dell'informazione, della comunicazione, dell'economia globale | | | |
|
|
| |
Né il GDPR né il CTR sono riusciti a far chiarezza su sperimentazione clinica e ruoli privacy. Le linee guida del Garante italiano risalgono al 2008. Quali sono gli attori del processo, i dubbi sulla contitolarità sponsor/centro clinico, tutti gli attori coinvolti nel processo e le relazioni da considerare | | | |
|
|
| |
Sconti in bolletta per le utenze di elettricità e riscaldamento per le famiglie con difficoltà economiche o legate a problemi di salute: il bonus luce e gas nel 2022 cambia, in parte diventando automatico | | | |
|
|
| |
Digital Services Act e Digital Markets Act avranno un impatto sul business del targeted advertising. L’intento è quello di spingere le big tech a compiere passi avanti sotto il profilo della trasparenza e dei meccanismi legati all’ottenimento e revoca del consenso. Le misure previste, le azioni delle aziende | | | |
|
|
| |
La cyber security deve essere pervasiva, deve essere il percorso di tutti, un percorso automatico nella crescita delle persone come l’apprendimento dell’igiene personale o semi automatico come l’acquisizione della patente. Non possiamo permettere che sia appannaggio di pochi. Ecco perché | | | |
|
|
| |
La banca dati SIMoITEL nasce nel 2015 per censire le morosità internazionali. Il Garante fin dall'inizio ne accompagna l'evoluzione senza opporre veti, ma chiedendo adeguate garanzie per gli interessati | | | |
|
|
| |
Cosa succede se è in corso una sovrapposizione d'identità e come avviene? Quello che c'è da sapere e come difendersi | | | |
|
|
| |
L’uso di sistemi di intelligenza artificiale nel settore finanziario è destinato a crescere. Tuttavia, essi sono suscettibili a diversi tipi di attacco, diventando un vettore di rischio non solo per il settore in sé ma anche per il sistema Paese. Lo stato dell’arte, le vulnerabilità, le contromisure delle istituzioni | | | |
|
|
| | | |
Con la guerra in Ucraina siamo di fronte a un’inedita “guerra elettronica” che prende forma anche su scala planetaria, parallelamente allo scontro armato. Il peggio, sul fronte cyber, deve ancora arrivare, come dimostra l'escalation in corso. Da ultimo con un attacco alla rete elettrica dell'Ucraina | | | |
|
|
| |
|
|