|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Le recenti minacce di Mark Zuckerberg di sospendere i servizi di Meta nella Ue sono la punta dell’iceberg di uno scontro che non si consuma tanto sul Gdpr quanto sul Digital Package europeo e sui nuovi “pesi” regolatori che DSA e DMA imporranno alle Big Tech. ancora lo scontro tra Stato e Mercato nel ventunesimo secolo? | | | |
|
|
|
|
Partendo da un’analisi dei principali attacchi dei criminali informatici sferrati nel recente passato contro l’Ucraina si può tentare di prevedere le probabili forme e i potenziali effetti delle future operazioni eCrime nel Paese | | | |
|
|
|
|
protezione dei dati e pnrr
|
|
In vista dell'attuazione delle riforme previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono state apportate modifiche al Codice Privacy atte a semplificare le azioni di conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali da parte delle PA. Il reale portato innovativo e i limiti delle norme | | | |
|
|
|
|
La privacy umanocentrica è fondata sul controllo a priori dell'utilizzo dei propri dati: perché il GDPR non basta, le caratteristiche degli strumenti tecnologici da costruire, i compiti delle istituzioni politiche | | | |
|
|
|
|
In un’economia digitale che vive anche di baratto, l’Unione Europea si muove nella direzione giusta: le integrazioni al Codice del consumo, in vigore dal primo gennaio 2022, introducono importanti novità e tutele nel rapporto fra protezione dei consumatori e protezione dei dati personali. Ecco quali | | | |
|
|
|
|
Il 2 febbraio 2022 il Garante privacy belga ha comminato a IAB Europe, associazione che raggruppa inserzionisti e intermediari nel mondo digitale, una multa da 250.000 euro, per un'interpretazione ritenuta strumentale del GDPR: la sanzione è stata emanata applicando il meccanismo one-stop-shop previsto dal regolamento | | | |
|
|
|
|
Google Analytics, CookieBot, Framework IAB sono i principali applicativi per la gestione dei cookie e sono stati vietati da alcuni garanti nazionali europei. Quali sono le conseguenze di queste decisioni e come si gestiscono in termini pratici? | | | |
|
|
|
|
La svolta di Google verso un internet cookieless. La proposta, gli strumenti, le prospettive e le criticità sul fronte legislativo | | | |
|
|
|
|
L'escalation di tensioni geopolitiche nel cyberspazio non è solo un affare che riguarda i rapporti tra Stati, ma si ripercuote sulle nostre vite, anche in termini di disservizi e barriere. Ecco a cosa dobbiamo abituarci | | | |
|
|
|
|
Benché in diverse occasioni l’industria dell’hacker-for-hire sia finita sotto i riflettori, a oggi il settore rimane in gran parte sconosciuto. Il commercio di beni e servizi legati alla surveillance è in crescita esponenziale: ma chi sono gli acquirenti e chi ne fa le spese? | | | |
|
|
|
|
I Pims sono intermediari nella gestione dei dati personali che stanno aprendo nuove vie al trattamento degli stessi, in maniera teoricamente più favorevole per tutti. Problemi privacy, esempi e prospettive | | | |
|
|
|
|
Per affrontare le sfide imposte dal quantum computing, le aziende devono rafforzare la propria infrastruttura informatica implementando standard PQC e puntando sul fattore della crypto-agilità. Così si potranno ridurre i rischi ed i costi associati alla protezione dei dati | | | |
|
|
|
|
Anche una semplice serratura connessa ha bisogno della massima sicurezza informatica e di essere gestita da più sistemi (Android ed iOS). Ma spesso questi sistemi non dialogano tra loro. Arrivano allora le soluzioni che permettono di superare i problemi di interoperabilità | | | |
|
|
|
|
Il metaverso apre a nuove opportunità ma richiede prudenza e l'intervento del legislatore per favorire modelli inclusivi e impedire una convivenza civile a due velocità, tra i connessi e non connessi: la visione dei giovani innovatori | | | |
|
|
|
|
La cybersicurezza è un tema sempre più centrale per la sua capacità di offrire garanzie sia ai fornitori sia agli utenti di servizi digitali all’interno di un perimetro che la digital transformation continuerà ad allargare nel prossimo futuro. I vantaggi della standardizzazione e di certificazioni condivise | | | |
|
|
|
|
Per superare lo squilibrio di potere tra sponsor e paziente, la base giuridica per il trattamento dei dati personali nella sperimentazione clinica dovrebbe essere il legittimo interesse: riferimenti, esempi, perché il consenso non basta più | | | |
|
|
|
|
A quattro anni dalla data di applicazione del Gdpr, l’attenzione verso la protezione dei nostri dati è cresciuta, ma non sembra però aver raggiunto lo stesso livello in ogni paese europeo, per fattori culturali ma economici. Normative e agenzie nazionali a cui fare riferimento | | | |
|
|
|
|
La cyberwar oggi passa dall'aumento delle capacità offensive e difensive ma anche dall'imposizione dei propri standard tecnologici a livello internazionale: i dettagli della strategia cinese, i vantaggi per le aziende e il governo | | | |
|
|
|
|
|
|
Meta, holding societaria che controlla società come Instagram e Facebook, ha minacciato di lasciare l'Europa. Anche se poi ha minimizzato, il problema sottostante è serio e colpisce tutta l'industria tech che si ciba di dati europei | | | |
|
|
|
|