|
|
|
efatture e protezione dati
|
|
Tutte le criticità sul fronte della protezione dei dati sollevate dalle normative contenute nel Decreto Fiscale 2020 collegato alla legge di bilancio 2020 nell'ambito dei controlli della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Entrate sulle fatture elettroniche | | | |
|
|
|
|
La versione “telematica” della ricevuta fiscale non esiste. Le soluzioni al problema della certificazione fiscale delle operazioni in mobilità o per un numero modesto di operazioni richiedono quindi necessariamente una modifica nel modo di operare. Ecco tutte le opzioni, in attesa di una soluzione software ad hoc | | | |
|
|
|
|
La PEC è uno strumento estremamente utile per la fatturazione elettronica, in quanto è uno dei canale di ricezione di questi documenti: ecco tutti i suggerimenti per usarla al meglio e per scegliere il gestore più adeguato | | | |
|
|
|
|
Come fare fattura verso persone fisiche e non nell'ambito di prestazioni sanitarie, ma anche cosa dice la legge sulla trasmissione dei corrispettivi: vediamo le norme che bisognerà seguire nel 2020 per essere compliant alla normativa privacy e alle regole fiscali | | | |
|
|
|
|
Uno strumento che identifica gli investimenti pubblici e permette di tracciare tali progetti, siano grandi opere o servizi come la formazione: ecco tutte le caratteristiche del CUP e come fare per richiederlo in caso di necessità | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Esperto risponde | | | | di Salvatore De Benedictis, dottore commercialista | |
|
|
|
|
|
|
Le misure dedicate alla lotta all'evasione fiscale nella bozza della legge di bilancio 2020 sembrano essere in contraddizione con le regole già vigenti. Una situazione normativa confusa che rischia di creare disagi alle aziende | | | |
|
|
|
|