|
|
|
servizi pubblici digitali
|
|
Il nuovo decreto chiede alla PA di adottare il digitale in vario modo entro il 28 febbraio. Ma non è una missione impossibile come può sembrare. Dipende dal tipo di misura. Merito del contesto cambiato e di una maggiore pressione sui dirigenti. Vediamo i dettagli | | | |
|
|
|
|
Il Titolo III del DL semplificazione 2020 modifica il Codice dell'amministrazione digitale e pone nuovi obiettivi di PA digitale, ponendo in molti casi la nuova data di scadenza del 28 febbraio 2020. Analizziamo punto per punto | | | |
|
|
|
|
dopo il DL Semplificazioni
|
|
Vista la storia degli oltre vent’anni passati a stabilire nuove norme sull’innovazione digitale, la data stabilita dal Semplificazioni per molte novità appare ottimistica. Bene che ci sia però. Positivi anche se parziali inoltre alcuni nuovi strumenti attuativi | | | |
|
|
|
|
Giovanni Manca ha redatto per Agendadigitale.eu il testo coordinato di novella del Cad, Codice dell'amministrazione digitale, alla luce del DL Semplificazioni, in uscita in Gazzetta Ufficiale | | | |
|
|
|
|
I pilastri principali della trasformazione digitale in una breve cronistoria che parte dal 1993 e arriva ai giorni nostri. Le norme sono state numerosissime e alcune volte foriere di cambi di direzione sorprendenti, così come tantissimi restano i problemi da risolvere | | | |
|
|
|
|
La spettrografia di massa rappresenta un valido strumento nelle analisi giudiziarie. Ma la mancanza di informatizzazione ad hoc e banche dati ostacola l'innovazione bloccandone le potenzialità. Allargando il gap tra scienze forensi e Life Sciences | | | |
|
|
|
|
Si sta consolidando la consapevolezza della giustizia come fattore di sviluppo per il Paese, considerando l'impatto che la crisi del settore ha sul funzionamento dell'economia: serve quindi investire in questo ambito per favorire la ripresa italiana | | | |
|
|
|
|
L'emergenza coronavirus ha permesso di osservare differenti situazioni vissute dalle realtà che già avevano predisposto idonei strumenti di gestione documentale e chi invece non aveva investito in questo campo: le conseguenze consentono di capire tutta l'importanza di curare la qualità di tali sistemi | | | |
|
|
|
|
Ogni giorno quasi inconsapevolmente produciamo documenti informatici che possono avere effetti giuridici sulle nostre vite: utile quindi approfondire il valore probatorio di strumenti come email o messaggi | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nonostante si inizino a individuare i vantaggi di fattura e scontrino elettronici a un anno circa dalla loro entrata in vigore, il legislatore sembra frenato sul portare a compimento il processo di digitalizzazione delle attività fiscali. Vediamo la situazione | | | |
|
|
|
|