Agendadigitale.eu - Infrastrutture Digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La nuova normativa dopo anni rimette in gioco le tlc per adeguarle alle sfide del futuro. Il tema dell’innalzamento dei limiti elettromagnetici deve abbandonare gli aspetti ideologici e focalizzarsi il più possibile sullo slancio che fornirà all’Italia | | | |
|
|
| |
L'adozione del low code offre una serie di opportunità e benefici alle imprese, grazie alla sua capacità di accelerare il tempo di sviluppo, ridurre i costi, offrire maggiore flessibilità e personalizzazione, migliorare la collaborazione e l'esperienza utente. Ecco di cosa si tratta | | | |
|
|
| |
Va di pari passo al buon nome dell’azienda. Le realtà imprenditoriali dedite a controllare e migliorare la qualità di ciò che producono, oltre a ridurre i costi di gestione della qualità stessa, hanno dei guadagni diretti in termini di immagine, di serietà e di attendibilità | | | |
|
|
| |
La cultura del Talent management è un grande vantaggio per le aziende ed è complessa perché deve tenere conto delle variabili che ruotano attorno alle peculiarità dei dipendenti nel contesto delle necessità aziendali. Ci sono dei software che facilitano il compito. Ne abbiamo provati cinque | | | |
|
|
| |
Il Natural Language Processing (NLP) diventa sempre più cruciale nelle organizzazioni, tant’è che si sta sviluppando un mercato denso di fornitori e strategie tese a soddisfare ogni necessità. Ci sono soluzioni pronte all’uso e altre che prevedono un’ulteriore ingegnerizzazione | | | |
|
|
| | | |
Lo sviluppo delle infrastrutture, in particolare le reti tlc, costituisce una condizione imprescindibile per la competitività del paese. L’ultimo triennio è stato costellato da numerosi interventi di semplificazione, ma nonostante i miglioramenti, restano criticità importanti. Il quadro nell'analisi I-Com | | | |
|
|
| |
|
|