|
|
|
Il 6 aprile 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato il DEF - Documento di economia e Finanza per l’anno 2022, adesso il testo dovrà essere definito con gli emendamenti in discussione alla Camera: tra le novità proposte l'obbligo di fattura elettronica ai forfettari, eliminazione Irap e misure per la lotta all'evasione | | | |
|
|
|
|
La finanza decentralizzata è una grande sfida per gli istituti bancari tradizionali, così si spiega la decisione di Unicredit di chiudere il mining di Bitminer Factory stralciando 130 milioni di euro | | | |
|
|
|
|
La legge numero 25 del 28 marzo 2022 punta a potenziare il Fascicolo sanitario elettronico rendendo obbligatorio l'inserimento dei dati delle prestazioni entro cinque giorni dall'erogazione: in un'ottica di interoperabilità si introduce anche l'Ecosistema dei dati sanitari | | | |
|
|
|
|
È vivace il dibattito sulla tenuta e conservazione dei libri e registri contabili, per il difficile connubio tra normativa relativa a processi analogici e mondo del digitale: emergono infatti problematiche ed interpretazioni differenti tra enti e professionisti | | | |
|
|
|
|
Mancano sufficienti risorse umane per concretizzare i piani di sviluppo delle telecomunicazioni previsti dal PNRR: dai dati dell'associazione ANIE emerge che servirebbero 20.000 persone per chiudere i lavori entro i tempi previsti, ma investire in questo momento è complesso | | | |
|
|
|
|
L'impatto degli NFT sul mondo della moda pone questioni di natura normativa, in particolare per quanto riguarda il diritto d'autore e la tutela del lusso: il settore del resto è sempre più attratto dal digitale, ma commistioni tra i due ambiti si registrano da anni | | | |
|
|
|
|
L’interoperabilità fra le banche dati pubbliche è essenziale non solo per l’equità, ma per uno stato di diritto verso i cittadini onesti e “visibili”. Eppure, nonostante i proclami, siamo ancora molto lontani dal rispetto di principi fondamentali quali "once only" e “interoperabilità by design” | | | |
|
|
|
|
Il decreto direttoriale del 30 marzo 2022 del Mise ha definito i modi per presentare le richieste e ottenere le agevolazioni del Fondo a sostegno dell'impresa femminile, oltre a stabilire i criteri per attribuire i punteggi e le condizioni di ammissibilità | | | |
|
|
|
|
Il bonus mobili è un'agevolazione che consente di ottenere il rimborso della metà della spesa sostenuta per l'acquisto di arredi per edifici sottoposti a opere di restauro: vediamo i dettagli | | | |
|
|
|
|
La certificazione GDPR è uno strumento di trasparenza e responsabilizzazione a tutela di cittadini e imprese: come funziona, come strutturare lo schema di certificazione, chi è lo scheme owner e qual è la sua funzione, cosa può essere certificato, a che punto è l’approvazione EDPB e cosa fare nel frattempo | | | |
|
|
|
|
Realizzare il cappotto termico sulla facciata condominiale è spesso causa di incomprensioni e litigi: dalla delibera dei lavori alla ripartizione delle spese, vediamo le problematiche più comuni e come superarle | | | |
|
|
|
|
Un oggetto digitale unico come un NFT risponde al bisogno degli esseri umani di sentirsi speciali e di poterlo dimostrare agli altri: analizziamo il fenomeno dei non fungible token in chiave epistemologica, per cercare di capirne la portata e l'impatto sociali | | | |
|
|
|
|
servizi pubblici digitali
|
|
Contrastate ed in parte vanificate da una serie di controtendenze, palesi e occulte, le varie e pur meritevoli iniziative legislative volte alla digitalizzazione della PA e del Paese hanno spesso conseguito esiti poco apprezzabili. Ripercorriamo le tappe di questo lungo cammino, dai primi anni del 2000 ai giorni nostri | | | |
|
|
|
|
La "Guida allo sviluppo e gestione di software libero” contiene molte pecche e una serie di leggerezze, a partire dall'indice e passando per linguaggio e definizioni. Con questi presupposti, si capisce la fatica degli amministratori a capire e soprattutto utilizzare i suggerimenti del manuale stesso | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La proposta di introdurre un cashback fiscale è oggetto di due diversi emendamenti alla legge delega di Riforma fiscale, che non riportano dettagli sul funzionamento della misura: è possibile però valutare un eventuale scenario in base alle caratteristiche dello strumento | | | |
|
|
|
|