|
|
|
Fattura elettronica B2B e NSO rappresentano passi in avanti nella spinta alla digitalizzazione di grandi aziende, PMI e PA, ma complici la complessità normativa e un approccio della PA basato sulle sanzioni la strada è ancora lunga. Una spinta può arrivare dalla dematerializzazione dei processi aziendali | | | |
|
|
|
|
Errori e sanzioni intimoriscono i contribuenti soggetti all'obbligo di fattura elettronica. Di seguito tutte le sanzioni che attendono, dal primo luglio, chi tarda nell'emettere la fattura, ma anche l'elenco dei codici errore che lo SDI comunica in caso di sbagli involontari nella compilazione | | | |
|
|
|
|
L'eccellenza italiana dell'agrifood è costantemente sotto la minaccia della contraffazione. La tecnologia blockchain può essere utile garantendo sicurezza, pagamenti rapidi e digitalizzazione e, di conseguenza, riducendo i costi e le perdite | | | |
|
|
|
|
Il settore bancario e finanziario registra un elevato numero di casi d'utilizzo della tecnologia blockchain e degli smart contract: un momento di evoluzione per le banche, che reca numerosi vantaggi. Tuttavia, non mancano le perplessità sull'impiego di tali tecnologie | | | |
|
|
|
|
Le regole per la conservazione digitale "a norma" vanno riviste per semplificare le procedure: l'articolato contesto di leggi rischia di impedire l'ampia diffusione della pratica e richiede investimenti importanti troppo onerosi per molte realtà | | | |
|
|
|
|
Un documento con firma digitale e marca temporale garantisce piena prova per il Codice dell’amministrazione digitale, ma la stessa normativa prevede anche che la conservazione sia obbligatoria. Facciamo chiarezza sul tema | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Dalla fatturazione elettronica alla trasmissione dei corrispettivi, fino ai controlli annunciati nella nota d'aggiornamento del DEF del 30 settembre 2019: sono molte le azioni intraprese dal Governo nella lotta all'evasione fiscale. Approfondiamo la situazione | | | |
|
|
|
|