Agendadigitale.eu - Procurement dell'innovazione Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Procurement dell'innovazione
|
|
|
|
| |
Dettagli tecnici apparentemente insignificanti rendono ancora accidentato il percorso virtuoso di digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti pubblici: ecco quali sono i nodi da sciogliere | | | |
|
|
| |
Il Polo Strategico Nazionale è pronto ad accogliere i sistemi di oltre 230 enti pubblici, avviando una significativa migrazione in cloud. Il nuovo bando da 280 mln di euro per la PA centrale mira ad accelerare il passaggio | | | |
|
|
| |
pubbliche amministrazioni
|
|
Il Polo Strategico Nazionale (PSN) adotta il modello di responsabilità condivisa Ssrm per migliorare la sicurezza delle infrastrutture cloud delle Pubbliche Amministrazioni. Le PA hanno tempo fino al 31 maggio 2024 per richiedere la migrazione dei propri dati al PSN, con finanziamenti disponibili per supportare il processo e garantire maggiore efficienza e sicurezza | | | |
|
|
| |
La direttiva NIS2 contempla una serie di adempimenti non solo per gli Stati membri UE, ma anche per le singole aziende, per migliorare la capacità di gestione degli incidenti cyber: ecco quali sono | | | |
|
|
| |
Il regolamento eIDAS 2 entrato in vigore lunedì 20 maggio 2024 introduce innovazioni relative all'archiviazione di dati e documenti: ecco quali sono, gli impatti e cosa cambia per i fornitori di trust service | | | |
|
|
| |
Struttura fondamentale per la cybersecurity in azienda, il SOC viene spesso gestito in outsourcing: ecco perché dotarsene, i vantaggi dell'esternalizzazione e come scegliere il fornitore adatto alle proprie esigenze | | | |
|
|
| |
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha approvato gli schemi di pubblicazione dell'ANAC per la trasparenza delle PA, con riserve sulla privacy. Ha richiesto la minimizzazione dei dati personali pubblicati, la non divulgazione di informazioni sensibili, e un periodo transitorio per l'adeguamento. Le PA devono garantire trasparenza senza compromettere la privacy
| | | |
|
|
| |
Chatbot, integrazione con LLM, l'attenzione alle allucinazioni: l'esempio del Sistema camerale alle prese con l'AI offre lo spunto per riflettere sul rapporto tra questa innovazione e la PA | | | |
|
|
| | | |
A un anno dall'entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti pubblici è tempo di bilanci: vediamo lo stato dell'arte, l'impatto delle rinnovate disposizioni e cosa ci aspetta | | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|