Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La riforma Cartabia, che prevede modifiche rilevanti alla Giustizia sia in ambito penale che civile, introduce un nuovo iter per esercitare il diritto all'oblio in caso di sentenza di assoluzione o di non luogo a procedere: ecco quale scenario potrebbe definirsi | | | |
|
|
| |
Il nuovo anno si prospetta complesso per l'Italia, con molte sfide all'orizzonte come il caro energia e l'inflazione: uno scenario in cui digitalizzazione e innovazione sono leve strategiche per puntare alla crescita. Tuttavia, la Legge di bilancio sembra trascurare questi aspetti, anche se non mancano i segnali di rilancio | | | |
|
|
| |
Quel che più si attende dal 2023 è che il concetto di cittadinanza digitale vada oltre PagoPA e l’uso dell’AppIO: per far questo occorrerà dare attuazione piena alle norme presenti nel CAD, che consentono di evitare di produrre nuovamente le informazioni già in possesso della PA | | | |
|
|
| |
La formazione a distanza (FAD) è uno strumento utile alle aziende che necessitano di formare dipendenti e stakeholder in genere: sul mercato ci sono diverse piattaforme LMS che possono soddisfare le esigenze di tutte le aziende, vediamo le principali | | | |
|
|
| |
SPID, CNS, cassetto digitale dell'imprenditore sono soluzioni necessarie per le imprese che nel 2023 vogliono mantenersi competitive sul mercato: approfondiamo il legame tra queste soluzioni e le aziende, per capire come mai rappresentino una priorità | | | |
|
|
| |
Il settore sanitario nel 2022 ha accelerato il proprio percorso di trasformazione digitale, grazie agli ingenti fondi a disposizione per supportare le riforme e gli investimenti: per il nuovo anno appena iniziato l'augurio è che al centro del processo di innovazione ci sia l'attenzione alla cura, con un approccio olistico | | | |
|
|
| |
SPID, CNS, cassetto digitale dell'imprenditore sono soluzioni necessarie per le imprese che nel 2023 vogliono mantenersi competitive sul mercato: approfondiamo il legame tra queste soluzioni e le aziende, per capire come mai rappresentino una priorità | | | |
|
|
| | | | | | | | | |
La PEC sta per scomparire, sarà sostituita dalla REM - Registered Electronic Mail, la cosiddetta "PEC europea", riguardo alla quale non è ancora stata definita una data di migrazione per i gestori: approfondiamo la normativa, per capire quali cambiamenti ci aspettano | | | |
|
|
| |
|
|