Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il Titolo III del DL semplificazione 2020 modifica il Codice dell'amministrazione digitale e pone nuovi obiettivi di PA digitale, ponendo in molti casi la nuova data di scadenza del 28 febbraio 2020. Analizziamo punto per punto | | | |
|
|
| |
dopo il DL Semplificazioni
|
|
Vista la storia degli oltre vent’anni passati a stabilire nuove norme sull’innovazione digitale, la data stabilita dal Semplificazioni per molte novità appare ottimistica. Bene che ci sia però. Positivi anche se parziali inoltre alcuni nuovi strumenti attuativi | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Il nuovo decreto chiede alla PA di adottare il digitale in vario modo entro il 28 febbraio. Ma non è una missione impossibile come può sembrare. Dipende dal tipo di misura. Merito del contesto cambiato e di una maggiore pressione sui dirigenti. Vediamo i dettagli | | | |
|
|
| |
I pilastri principali della trasformazione digitale in una breve cronistoria che parte dal 1993 e arriva ai giorni nostri. Le norme sono state numerosissime e alcune volte foriere di cambi di direzione sorprendenti, così come tantissimi restano i problemi da risolvere | | | |
|
|
| |
Se si ferma la digitalizzazione si ferma tutto lo sviluppo della nostra economia. La strategia di intervento ora deve andare oltre il contingente e dare le basi solide alla ripartenza, ottimizzando la leva degli investimenti. Il punto nel rapporto “Il Digitale in Italia 2020” | | | |
|
|
| |
Con il Decreto Rilancio è stata lanciata la misura del Bonus vacanze 2020, un incentivo per supportare il settore del turismo in vista dell'estate dopo il lockdown a causa dell'epidemia di coronavirus: vediamo tutti i dettagli e come fare domanda online | | | |
|
|
| |
Con un emendamento entrato nel decreto legge Semplificazioni le disposizioni di legge sull’accessibilità ICT è stata estesa anche ai privati, che dovranno predisporre i loro prodotti e servizi per essere utilizzati da persone con disabilità. Ecco cosa cambia | | | |
|
|
| |
Un utile approfondimento su come fruire del bonus POS, il credito di imposta al 30% per chi accetta pagamenti con carte, senza trascurare l'aspetto sanzionatorio della misura: il rischio in caso di errori è di venir multati | | | |
|
|
| |
Accesso ai servizi, identità digitale, razionalizzazione delle infrastrutture con un occhio alle soluzioni cloud, ma anche notificazione degli atti, comunicazioni e provvedimenti della PA: sono tra le novità del decreto Semplificazioni che investono direttamente i Comuni. Ecco perché il giudizio è positivo ma con riserve | | | |
|
|
| | | |
La digitalizzazione della PA segna il passo zavorrando il Paese agli ultimi posti dell'indice Desi. Solo il 14% dei servizi a cittadini e imprese viene erogato con procedure solo online. E lo "spegnimento" totale della modalità analogica rimane appannaggio dei Comuni più virtuosi. Ma si profila come passaggio-chiave | | | |
|
|
| |
|
|