Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Le Linee Guida per l’Indice dei Domicili Digitali per le persone fisiche, i professionisti e gli altri soggetti non tenuti alla registrazione in albi, elenchi o al registro imprese rappresentano un tassello importante la cui mancanza ha finora creato non pochi problemi. Vediamo i passi avanti e i problemi | | | |
|
|
| |
Si punta al rilancio del settore turistico e alla trasformazione digitale delle aziende dell'ambito, oltre alle agenzie di viaggi e ai tour operator: il DL 152 del novembre 2021 introduce contributi a fondo perduto e crediti di imposta in linea con gli obiettivi del PNRR | | | |
|
|
| |
Il Decreto attuativo del PNRR prevede misure a sostegno del settore turistico-alberghiero, per il rilancio dell'offerta ricettiva del nostro Paese in attuazione degli obiettivi del Piano: ecco di cosa si tratta | | | |
|
|
| |
L’adozione di software libero o a codice sorgente aperto è scritta nel Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), ma la normativa, pur risalente al marzo 2005, non ha ancora trovato la necessaria applicazione. Tre interventi semplici e realizzabili per attuare norma | | | |
|
|
| |
La legge di conversione del decreto DL 127/2021 su Green pass in azienda è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, dunque è entrata in vigore: tuttavia il testo risulta di difficile comprensione, ci sono diversi punti oscuri che non rendono la norma uno strumento di semplificazione e razionalizzazione | | | |
|
|
| |
Con la legge del 19 novembre 2021, n. 165 è stato convertito il DL 127/2021 che impone il green pass per accesso ai luoghi di lavoro. Con la conversione entrano alcune novità come l'informativa e la consegna di copia del Green pass al datore | | | |
|
|
| |
Elemento prioritario per la trasformazione digitale della PA, la strategia Cloud Italia si articola su tre linee di indirizzo operative: vediamo quali sono e in che modo concretizzare i principi espressi nel documento | | | |
|
|
| |
La strategia Cloud Italia ha un ruolo centrale nella digitalizzazione della PA, priorità del PNRR: l'obiettivo è semplificare il lavoro delle pubbliche amministrazioni, oltre ad adottare tecnologie sicure e garantire la compliance normativa, anche al GDPR | | | |
|
|
| |
Il nuovo portale nazionale dei certificati anagrafici online con ANPR è una novità importante, ma nella consapevolezza che questo è solo il primo passo verso la completa digitalizzazione dei processi e delle informazioni anagrafiche, fino ad arrivare all’attuazione del principio “once only” | | | |
|
|
| | | | | | | | | |
Reddito di cittadinanza 2021: tutti i dettagli pratici e tecnici e le implicazioni per l'Agenda digitale. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. Una misura che rischia di cozzare contro i problemi di digitalizzazione della PA | | | |
|
|
| |
|
|