Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Cartella Clinica Elettronica, Dossier Sanitario Elettronico, Fascicolo Sanitario Elettronico: la governance dei dati sanitari è troppo frammentata. Serve una riorganizzazione di ampio respiro della normativa, partendo dalla centralità del paziente e che includa la telemedicina e teleassistenza. Ecco come | | | |
|
|
| |
L’analisi semantica AI dei contenuti postati sui social può aiutare la ricerca medica a individuare bisogni, mettere in luce errori, fare emergere fake news: le ricerche effettuate, l’importanza della qualità del dato | | | |
|
|
| |
L’Operating Room Management (ORM) uniforma la gestione della complessità nel blocco operatorio, rendendo più efficiente l'impiego di personale, materiale e locali: vediamo come funziona e quali sono gli impatti positivi sia sulla soddisfazione del personale della sala operatoria che dei pazienti | | | |
|
|
| |
La cattiva comunicazione è la seconda causa di errori in sanità: le esigenze della medicina contemporanea, la logica degli interventi sanitari, tutti i nodi da sciogliere per un flusso di comunicazione pluridirezionale e continuo | | | |
|
|
| |
L'allarme Oms sull'aumento dei casi di vaiolo delle scimmie indica che la pressione dei virus sull’ecosistema umano è sempre forte e pericolosa. Essenziale dotarsi di sistemi di early warning che raccolgono dati sull’insorgenza di focolai epidemici. Il ruolo dell'IA | | | |
|
|
| |
La Digital Emotion Regulation amplia al digitale gli studi sulla regolazione emotiva: cos’è, a cosa serve, come può supportare gli adolescenti, come funziona il processo di risposta emotiva, i consigli per i genitori | | | |
|
|
| |
Molti i vantaggi offerti dalle soluzioni digitali nel campo dell’oncoematologia: ai professionisti sanitari consentono di monitorare l’avanzamento dello stato di salute dei propri pazienti e di garantire elevati livelli di qualità dei servizi senza perdere di vista i bisogni individuali. Serve un cambio di paradigma | | | |
|
|
| |
Uno studio sulla digitalizzazione del territorio di Regione Lombardia fornisce un quadro interessante delle sfide in capo a Regioni e Enti Locali in tema di digitale per i prossimi anni. Dalla banda larga alla Telemedicina e alla Scuola, ecco i temi da monitorare | | | |
|
|
| | | |
Spesso l’origine del fallimento di una ricerca è legata alla qualità del dato usato per le elaborazioni. Spesso si traggono conclusioni usando campioni con dati non controllati, di scarsa qualità o troppo piccoli per essere rappresentativi. L’unico rimedio è una solida metodologia di costruzione e analisi dei dati | | | |
|
|
| |
|
|