|
|
|
La Corporate sustainability due diligence directive - Csddd europea spiega come adottare in azienda approcci sostenibili e responsabili, che coinvolgano tutta la supply chain: ecco le indicazioni, alla luce anche delle modifiche del "pacchetto Omnibus" | | | |
|
|
|
|
I numeri di un rapporto dell'Osservatorio per la Formazione Continua e del Baromètre de la Formation Professionnelle 2025 restituiscono l'immagine di un mercato della formazione un po' zoppicante: ecco come porre rimedio | | | |
|
|
|
|
Partendo dalla supply chain per arrivare alla value chain: analizziamo il processo contemplando anche il ruolo della blockchain nel creare valore aggiunto per le imprese | | | |
|
|
|
|
Approfondiamo le disposizioni del Ddl AI relative al codice di procedura civile e al codice penale, le novità e il confronto con quanto dice la Costituzione | | | |
|
|
|
|
Il percorso verso una Pec interoperabile in tutta Europa porta a riflettere sull'impatto della posta elettronica certificata in Italia e sul regolamento eIDAS 2.0, per capire vantaggi, conseguenze e benefici di questo sistema | | | |
|
|
|
|
Un cambio di paradigma che mette al centro l'efficienza energetica, l'automazione intelligente e la sostenibilità: l'Industria 5.0 punta su innovazione tecnologica e impatto ambientale positivo per rilanciare la competitività del sistema produttivo | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Bisogna prepararsi da ora per arrivare pronti alla scadenza del 2027, l'anno in cui i produttori dovranno mettere sul mercato solo strumenti conformi al nuovo regolamento macchine: vediamo in che modo | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|