|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Inflazione e recessioni portano l'incertezza sui mercati ad alti livelli, la soluzione per far fronte a questo scenario è riuscire a innovare in modo da ritrovarsi in una posizione competitiva alla fine del periodo turbolento: l'e-commerce è un terreno fertile su cui l'Italia può puntare | | | |
|
|
|
|
Musk fa un sondaggio su Twitter dove chiede se riammettere Trump. Ma i diritti e le libertà di una persona non possono essere affidati alle urla digitali di una folla invitata ad esprimersi dal sovrano di una piattaforma quasi si trattasse di un fatto tutto privato. Ecco le conseguenze | | | |
|
|
|
|
Far pagare gli iscritti, moderazione dalle maglie larghe, tagli a migliaia e l'obiettivo di un'app unica con cui fare pagamenti, scambi di denaro, chat, gaming, social, informazione, intrattenimento. Una sorta di agorà del futuro, in alternativa al metaverso di Zuckerberg | | | |
|
|
|
|
Da tempo, i cittadini cinesi si sono abituati all'idea di essere costantemente sorvegliati in cambio di una governance che, idealmente, rende le loro vite più sicure e facili. Ma la Cina non è sola: anche l'Europa deve rispondere delle proprie responsabilità, finora sottaciute, per lo sviluppo di tecnologie di sorveglianza | | | |
|
|
|
|
Qatar 2022 porta l’AI al grande pubblico, edificando un’infosfera del calcio, un modello replicabile da cui ciascun utente potrà estrarre i contenuti multimediali disponibili in base alle proprie preferenze e curiosità culturali. Tutte le tecnologie dispiegate in questo controllatissimo e contestato campionato mondiale | | | |
|
|
|
|
Molti utenti in cerca di un'alternativa al Twitter di Musk stanno traslocando su Mastodon. Ma, al di là delle differenze tecniche tra i due social, sono molti i dubbi sul futuro di quello che è stato definito il "Twitter etico". Ecco i nodi | | | |
|
|
|
|
È la più grande rete di micro blogging open source, libera e decentralizzata del pianeta. Ha solo due milioni di utenti ma crescerà, aiutata dal fuggi-fuggi degli utenti da Twitter e sostenuta dal crowdfunding. Vediamo come funziona, le sue potenzialità e i rischi da evitare | | | |
|
|
|
|
European Video Games Society
|
|
Il progetto European Video Games Society mira ad approfondire la conoscenza dei videogame per approntare una strategia di crescita del settore efficace. Vanno smontati alcuni pregiudizi, coinvolte le scuole, poste le basi per uno sviluppo etico, incentivati i finanziamenti. Una strada lunga, ma finalmente è stata imboccata | | | |
|
|
|
|
Il nuovo mondo virtuale come nuovo locus commissi delicti: l'analisi dei possibili risvolti penalistici. La dimensione transnazionale del reato informatico. Ma è davvero ammissibile contestare al “padrone” dell’avatar, persona fisica, una responsabilità penale per ciò che fa il suo alter ego? | | | |
|
|
|
|
Dalla barca nella tempesta al sottomarino in difficoltà, dall'incontro con un drago al diventare un altro: come nella realtà virtuale l'esperienza immersiva sviluppa velocemente queste abilità e competenze comunicative, relazionali e sociali. Nel segno della leadership e dell'inclusività | | | |
|
|
|
|
Al momento l'utilizzo prioritario del metaverso per i grandi marchi della moda avviene con finalità essenzialmente di marketing. Ma siamo solo alle prime fasi di un processo di sviluppo che è destinato comunque a cambiare le abitudini dei consumatori ed i piani aziendali. Non senza incognite | | | |
|
|
|
|
L’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza potrebbe cambiare in meglio PA e Sanità. L’interoperabilità sanitaria, la telemedicina e il Fascicolo sanitario elettronico possono diventare tre prodotti-servizi industriali vanto dell’imprenditoria italiana | | | |
|
|
|
|
social e realtà mistificata
|
|
Il reale di cui Be Real si fa promotore - sii te stesso - è un reale desertificato, entro cui il fermo immagine prosciuga alcune fra le principali fonti dell’agire: l’improvvisazione, la contingenza, l’impensato e l’imprevedibilità. Confutiamo l’ambigua e degradante traduzione di “realtà” prodotta dal social | | | |
|
|
|
|
Negli ultimi anni il machine learning ha finito per ricoprire un ruolo sempre più importante in astronomia. In futuro permetterà agli astrofisici di utilizzare l'enorme mole di dati che i telescopi saranno in grado di fornirci. E far “vedere” quello che l’uomo non può “vedere” | | | |
|
|
|
|
Disservizi dei media audiovisivi? C'è l'Online Despute Resolution per gli eventuali indennizzi agli abbonati. Gli aggiornamenti delle regole dopo una consultazione pubblica con Agcom e alcuni fornitori di servizi media audiovisivi. Le sanzioni. Arriva il ConciliaWeb 3.0. Che cosa c'è da sapere | | | |
|
|
|
|
L’intelligenza artificiale e la blockchain per migliorare i processi di identificazione online e sostenere la fiducia online. Scopriamo cos'è il progetto IMPULSE (Identity Management in PUbLic SErvices), dove si prevede che un rappresentante d’impresa possa disporre della propria identità digitale | | | |
|
|
|
|
Quand’anche un ragazzo avesse l’età giusta per iscriversi a un social (14 anni), bisognerebbe comunque aspettare altri due anni per poter guadagnare, recte lavorare (16 anni). Eppure, al momento, nessuno si pone il problema del lavoro minorile quando si tratta di creator economy. Ecco perché e come affrontare la questione | | | |
|
|
|
|
Il deep learning, motore della nuova intelligenza artificiale, ha prodotto risultati inattesi nel campo dell’elaborazione del linguaggio naturale. Gli esiti sono così eccezionali che probabilmente i ricercatori non si stanno neanche rendendo conto della portata di quel che stanno ottenendo | | | |
|
|
|
|
È una macchina ma anche un'intelligenza artificiale che a suo modo cresce, fa esperienza e impara. Ecco come deve districarsi tra leggi in vigore e in arrivo per rispettare i requisiti richiesti dalle norme di Bruxelles prima di giungere sul mercato | | | |
|
|
|
|
La dimensione digitale della violenza di genere riguarda una vasta gamma di atti commessi online o tramite strumenti tecnologici che sono parte del continuum di violenza che donne e ragazze subiscono anche nella sfera domestica. Un fenomeno così vasto che non esiste una definizione che ne copra le diverse sfumature | | | |
|
|
|
|
|
|
Sono molte le questioni aperte, estremamente complesse e delicate, che ancora oggi sembrano prive di adeguate risposte rendendo del tutto imprevedibile l’approccio strategico che Elon Musk seguirà nei prossimi anni: quel che sembra certo è che qualsiasi strada intraprenderà, ci sarà un effetto domino sull'intero ecosistema | | | |
|
|
|
|