Agendadigitale.eu - Scuola Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
All’interno del villaggio scolastico il dogma dell’intelligenza scrittoria e del libro cartaceo come ultimo baluardo di resistenza al digitale sembra inattaccabile. Sullo sfondo, la lotta per la sopravvivenza della stampa, la cui identità è fatta coincidere con quella della scuola. Ma sarebbe forse il caso di cambiare | | | |
|
|
| |
Fornire agli studenti dei punti di riferimento nella realtà, farli andare oltre i canoni dello studio “a memoria”, aiutarli a rielaborare creativamente le informazioni e a instaurare più facilmente una collaborazione con altri studenti. Così la scuola prepara al "deep learning" e dà le competenze per un'epoca imprevedibile | | | |
|
|
| |
Il senso del Comune di Bergamo per la Scuola digitale. Dalla fibra ottica finanziata anche dai pagamenti elettronici alla convenzione con ImparaDigitale per la formazione critica alla didattica digitale. Ecco tutte le azioni intraprese, con all’orizzonte la terza edizione degli Stati Generali della Scuola Digitale | | | |
|
|
| |
Ostacoli, pregiudizi, discriminazioni tengono le donne lontane dalle professioni ICT. Un gap che rimane netto e investe molteplici ambiti, dall'accesso all'istruzione allo svolgimento di funzioni apicali, con conseguenze su tutto il sistema. E per uscirne bisogna partire dalla Scuola e da nuove politiche sociali | | | |
|
|
| |
Cosa distingue la lettura della pagina di un libro dalla lettura di un testo online su uno schermo, quali sono le competenze necessarie per comprendere un testo online e perché questo è più accessibile per i ragazzi affetti da DSA (dislessia). Il ruolo della scuola nel formare lettori forti e responsabili | | | |
|
|
| | | |
Nessun provvedimento e poche dichiarazioni: dopo le promesse elettorali del M5s, è calato il silenzio sulle iniziative per la digitalizzazione della scuola da parte del governo giallo-verde | | | |
|
|
| |
|
|