Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La piattaforma Syllabus getta le premesse per curare la formazione di ciascun dipendente pubblico con continuità, per tutta la durata della sua carriera: rivolta a tutti i dipendenti, senza costi, costituisce sicuramente una spinta verso una innovazione di carattere più generale della PA. Ecco in cosa consiste | | | |
|
|
| |
digitale, sostenibilità e salute
|
|
Uno studio di I-Com si occupa di trasformazione digitale, transizione energetica e rafforzamento del Sistema Sanitario Nazionale in prospettiva regionale e con un approfondimento sul Centro Italia, con analisi molto interessanti sulle differenze territoriali | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
Il percorso di progressiva implementazione dell’interoperabilità tra applicazioni di un ente e l’esterno è avviato. Nei prossimi mesi e anni ne vedremo gli sviluppi, stimati in un risparmio di 5 miliardi di euro per cittadini | | | |
|
|
| |
Le Micro, Piccole e Medie Imprese sono un motore di innovazione per il paese, ma per come sono predisposte le gare pubbliche, spesso le loro competenze restano appannaggio dei privati. Sarebbe invece importante che anche la PA ne beneficiasse. Perché accada serve innovare le normative di public procurement. Ecco come | | | |
|
|
| |
digitalizzazione della PA
|
|
Gli RTD rappresentano la continuità umana e di governance della trasformazione digitale della PA, ci sono da prima del PNRR e ci saranno dopo, conoscono e traducono in azioni il Piano Triennale e il CAD. I problemi da affrontare per liberarne il potenziale e un’esperienza, quella della Regione Puglia, da cui trarre spunto. | | | |
|
|
| |
Gli NFT sono da qualche anno la nuova frontiera della tecnologia blockchain e della proprietà intellettuale online, ma nelle gallerie d’arte questa offerta è ancora rara. Eppure qualcosa si muove, come nel caso della Agostino Art Gallery | | | |
|
|
| | | |
La volontà politica di investire sulle competenze attraverso un’adeguata formazione del personale c’è ed è stata chiaramente espressa dalla direttiva emanata dal ministro Zangrillo; le risorse economiche anche, le esperienze di successo non mancano: è ora di cominciare a lavorare sul serio insieme, pubblico e privato | | | |
|
|
| |
|
|