|
|
|
La proposta per il nuovo regolamento eIDAS presenta vantaggi, come l'EU digital wallet, ma anche possibili rischi, come la sostenibilità economica dello stesso: approfondiamo la situazione | | | |
|
|
|
|
Il nuovo schema di regolamento eIDAS approvato nel trilogo di ottobre tratta anche il tema dell'archiviazione elettronica: ecco tutti i dettagli e le indicazioni per le aziende che offrono servizi fiduciari | | | |
|
|
|
|
Con le nuove specifiche tecniche (versione 1.8), cambia il tracciato delle fatture elettroniche e l’elenco dei controlli (versione 1.9) effettuati dal Sistema di Interscambio sul file fattura a partire dal primo febbraio 2024 | | | |
|
|
|
|
Con la possibilità di usare soluzioni software per l'invio dei corrispettivi telematici, introdotta dalla legge delega per la riforma fiscale, è importante capire i benefici di questi strumenti per i negozianti | | | |
|
|
|
|
I principi di privacy by design e by default previsti dal GDPR comportano obblighi per i titolari del trattamento dei dati: ecco tutto quello che bisogna sapere per applicare e concretizzare nella realtà aziendale questi concetti | | | |
|
|
|
|
Passo per passo tutte le indicazioni per redigere il documento della valutazione di impatto - DPIA, fondamentale per la data protection aziendale: ecco le istruzioni e un esempio pratico dedicato alla videosorveglianza nelle imprese | | | |
|
|
|
|
L'accreditamento è come uno strumento cruciale per garantire la conformità dei sistemi IA. Esso attesta la competenza, l'imparzialità e l'affidabilità degli organi di valutazione della conformità, offrendo alle imprese una garanzia sui processi di verifica e certificazione. Cosa prevede l'AI Act | | | |
|
|
|
|
Come nominare, in pratica, il responsabile del trattamento privacy in un'azienda: ecco passo per passo tutti i dettagli da conoscere per incaricare la figura giusta per questo ruolo | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nel contesto della sfida della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, il PNRR rappresenta un'opportunità unica per accelerare il processo di digitalizzazione dell'economia italiana e della PA. Serve però un cambio di "pensiero" oltre che di azione | | | |
|
|
|
|