|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
Il Garante privacy vuole chiarimenti sulle attività di Facebook e Instagram in materia elettorale, tema sensibile sia sul piano della riservatezza delle opinioni politiche, sia sul piano strettamente sociopolitico. Vediamo quali sono gli aspetti preoccupanti della campagna Meta contro l'astensionismo | | | |
|
|
|
|
Troppe svolte improvvise nel cyber resilience act: l’ultima in ordine di tempo è quella verso la dichiarazione di conformità, che solleva numerose domande in vista di una messa a terra che si preannuncia accidentata. Ecco i dubbi di un percorso che dovrebbe coinvolgere attivamente non solo le aziende ma anche i consumatori | | | |
|
|
|
|
protezione dati personali
|
|
Con il nuovo Decreto Trasparenza vengono fissati obblighi informativi in capo al datore di lavoro, con impatti anche sugli adempimenti in materia di protezione dei dati personali. L'ambito di applicazione, le novità, le sanzioni | | | |
|
|
|
|
È molto probabile che Alphabet, Amazon, Microsoft e Oracle si divideranno il contratto quinquennale per il cloud di combattimento congiunto del Pentagono (JWCC). E da pochi mesi è nata Google Public Sector, unità dedicata alla cybersecurity pubblica USA. Ecco come si sta accorciando la distanza tra big tech e Difesa | | | |
|
|
|
|
Dagli obblighi di notifica per gli incidenti su reti, sistemi informativi e servizi informatici che si trovano al di fuori del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica all'adozione di misure di intelligence di contrasto in ambito cibernetico. Le novità del decreto Aiuti bis | | | |
|
|
|
|
Secondo le dichiarazioni rese di fronte al Senato degli Stati Uniti dall’ex Capo della Sicurezza Informatica Peiter Zatko Twitter ha grossi problemi riguardo la sicurezza sulla gestione dei dati degli utenti iscritti. Favorito anche lo spionaggio da parte di Cina e India | | | |
|
|
|
|
Un Privacy New Deal per la protezione e valorizzazione dei dati personali nel “tutto digitale” potrà assicurare il massimo grado possibile di salvaguardia dei diritti e delle libertà fondamentali data-driven, senza soffocare, anzi incentivando l’iniziativa economica e l’innovazione. Ecco di cosa si tratta | | | |
|
|
|
|
L’intelligence italiana ha sempre operato all’estero attraverso l’accreditamento dei funzionari nelle varie ambasciate. Grazie a un emendamento al decreto Aiuti bis potrebbe esserci una svolta per le operazioni da condurre fuori dai confini nazionali. Un altro emendamento riguarda l'istituzione di un Copasir provvisorio | | | |
|
|
|
|
Apple punta a rafforzare il business della pubblicità. Una decisione già nell’aria ai tempi dello sgambetto alle altre piattaforme pubblicitarie o un passo forzato dal calo delle vendite? Il punto | | | |
|
|
|
|
Sono sei le aree che destano maggiore preoccupazione e su cui la Casa Bianca vuole intervenire per limitare il "sesto potere": concorrenza, privacy, minori, disinformazione, abusi online, discriminazione algoritmica. Ma l'impresa non sarà facile e di breve durata. Ecco perché | | | |
|
|
|
|
In risposta a una domanda della presidenza del Consiglio UE, che si basa sulla proposta di regolamento della Commissione UE volta a maggiore trasparenza nella pubblicità politica, l'Italia si è detta favorevole al ban totale della pubblicità targettizzata basata sul tracking degli utenti | | | |
|
|
|
|
Il Decreto Trasparenza ha introdotto ulteriori informazioni che i lavoratori hanno diritto di ricevere in relazione alla loro prestazione lavorativa. I contenuti della disposizione impongono attente valutazioni a imprese ed PA e presentano alcune criticità. Ecco perché appare necessario un intervento chiarificatore | | | |
|
|
|
|
Foto osé liberamente circolanti su web possono, senza eccezioni, essere condivise. Diverso discorso per le immagini false, che determinano il diritto al risarcimento dei danni patiti dal soggetto cui vengono attribuite le immagini. Il caso della sentenza che condanna l’influencer Elena Morali a risarcire Enrica Bonaccorti | | | |
|
|
|
|
L'utilizzo di Google Fonts crea problemi ai sensi del Gdpr: ecco perché migliaia di pubbliche amministrazioni (tra cui diverse scuole) hanno ricevuto un avviso da Monitora PA, che ipotizza un trasferimento negli USA dei dati personali dei cittadini. Ecco cosa sta succedendo e cosa fare | | | |
|
|
|
|
Trasformare in parole visibili su uno schermo i segnali cerebrali aiutare di persone che non riescono a parlare o che soffrono di condizioni neuropsichiatriche come depressione e ansia. La ricerca sulle interfacce cervello-computer va avanti e promette sviluppi interessanti, ma non mancano rischi e sfide. Ecco quali sono | | | |
|
|
|
|
L’addio ai cookie di terze parti concentrerà ancora di più il potere di analizzare il traffico web nelle mani di chi detiene i browser e gli strumenti di web analytics. E non è una buona notizia, né per gli utenti né per l’advertising. Una soluzione per rafforzare i diritti degli utenti e la trasparenza del mercato però c’è | | | |
|
|
|
|
La videosorveglianza smart aiuta a tutelare i beni comuni e la sicurezza delle persone, individuando in via preventiva possibili situazioni di rischio: ecco perché per Comuni e altri enti è una risorsa | | | |
|
|
|
|
Data management e privacy
|
|
I nuovi dm pubblicati a luglio dispongono la progettazione di un sistema nazionale unico uniforme di FSE entro ottobre e l’integrazione di dati essenziali nel fascicolo. Ecco i dettagli | | | |
|
|
|
|
|
|
Dallo screening degli investimenti esteri al Golden Power, dal divieto di importazione ed esportazione di determinate tecnologie alla creazione di nuove norme internazionali: sono questi gli strumenti che Stati ed entità sovranazionali stanno approntando per gestire le sfide geopolitiche poste dal digitale. Gli scenari | | | |
|
|
|
|