Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Siamo passati dai tentativi falliti di innovazione per decreto, a tentativi necessitati e necessari di innovazione per emergenza. Dalle pmi, alla scuola, alla pa, alle reti banda larga. La partita non è vinta ma ci sono i segni di una nuova emergente consapevolezza in Italia. Ripartiamo da qui, per farcela assieme | | | |
|
|
| | | |
La crisi sanitaria ci darà l’opportunità (indesiderata, ma presente) di imparare alcune lezioni importanti. Tra queste, il considerare le tecnologie digitali un fattore abilitante chiave per le società contemporanee, non solo per la sopravvivenza economica, ma anche per quella sociale e, in un certo senso, biologica | | | |
|
|
| |
Le risposte ai dubbi relativi alla dichiarazione da compilare per poter uscire di casa nell'ambito dell'emergenza coronavirus, alla luce della normativa sulla data protection | | | |
|
|
| |
Agid e il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione hanno lanciato l'iniziativa Solidarietà digitale, una collaborazione tra pubblico e privato, per sostenere aziende e cittadini nel far fronte alle restrizioni previste per contenere la diffusione del coronavirus | | | |
|
|
| |
L’adozione dello smart working nella PA non è cosa semplicissima. Ecco come affrontare la sfida con strategie di transizione verso il lavoro agile secondo criteri prioritari e così da cogliere l’opportunità generata da questa difficile situazione per ripensare il sistema della funzione pubblica | | | |
|
|
| |
dopo il decreto Cura Italia
|
|
I Comuni hanno già oggi in casa praticamente tutto per permettere ai dipendenti di lavorare in modalità agile, semplicemente, oggi il “tutto digitale” non è usato in modo corretto. Vediamo allora come pianificare correttamente le “condizioni” per lo smart working, a prescindere dall’emergenza | | | |
|
|
| |
Il fintech rappresenta un’opportunità per l'intera filiera economica. Ma anche un rischio obsolescenza per gli istituti bancari tradizionali che non innoveranno. Vediamo come la direttiva europea abilita nuovi mercati indicando alle banche strategie efficaci per far fronte alla disruption | | | |
|
|
| |
L'automazione robotizzata dei processi (RPA) potrà essere fondamentale per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, ma la disponibilità della tecnologia non è di per sé una condizione sufficiente per garantire buoni risultati. Ecco le tre attività da affiancare alle iniziative di automazione | | | |
|
|
| | | |
Lo smart working non è telelavoro o lavorare da casa. In questi giorni convulsi si è creata confusione. Chiariamone allora gli aspetti principali con attenzione alle modalità di lavoro che non lo sono e ai requisiti organizzativi affinché possa essere adottato con efficacia e soddisfazione dei lavoratori anche nella PA | | | |
|
|
| |
|
|