Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
| |
Contro la carenza di forza lavoro e il divario di competenze nella cybersicurezza, il quadro europeo delle competenze (ECSF) mira migliorare e promuovere l'armonizzazione nell'ecosistema dell'istruzione, della formazione e dello sviluppo della forza lavoro in materia di cybersicurezza e a costruire un vocabolario unico | | | |
|
|
| |
Alcune questioni legate al Metaverso rischiano di mettere in discussione anche quelle poche certezze giuridiche appena consolidate sul mondo digitale: dalla gestione della violenza al tema della sovranità. Scenari che fanno tremare i pilastri del diritto sia esso penale, civile, pubblico o internazionale | | | |
|
|
| |
L'European Data Protection Board (Edpb) avrebbe stabilito che per usare un social network non sarà più necessario prestare i propri dati per una profilazione pubblicitaria mirata. La decisione, ora oggetto di indiscrezioni di stampa, sarà formalizzata a breve. Riguarda Meta ma potrebbe colpire duo l'intero comparto | | | |
|
|
| |
La Corte di Giustizia Ue aggiunge un nuovo tassello alla concreta operatività del diritto alla cancellazione, consentendo di meglio delineare gli obblighi posti dalla normativa rispettivamente all’interessato ed al gestore del motore di ricerca. Ecco i dettagli della sentenza | | | |
|
|
| |
I protocolli di Self Sovereign Identity potrebbero essere risolutivi di tutti i dubbi relativi alla tutela della privacy e alla sicurezza sul fronte dell'identità digitale online, in allineamento con la normativa espressa dal GDPR: vediamo perché | | | |
|
|
| |
Il phishing è un metodo semplice, economico ed efficace, in quanto gli indirizzi e-mail sono facili da recuperare e inviare mail non costa nulla. Oltre agli indirizzi di posta elettronica, vengono usati anche altri mezzi per effettuare attacchi phishing: ecco a cosa prestare attenzione e cosa fare se si cade nel tranello | | | |
|
|
| |
L'Agenzia si sta accordando con i diversi attori delle infrastrutture critiche - banche, tlc, acqua, energia - e ha come obiettivo (anche del PNRR) avviare nel 2023 l'hypersoc per sistematizzare e automatizzare questo flusso di informazioni | | | |
|
|
| |
L'app Lensa crea tante versioni "creative" delle nostro foto con i nostri volti. Un fenomeno interessante, ma che mostra diversi problemi. Di privacy e di discriminazione verso le minoranze. Per ora almeno riusciamo a coglierle, ma chissà per quanto allora. La popolarità cieca dell'app non è un bel segnale | | | |
|
|
| |
Dall'Indiana al South Dakota, dal Texas al Nebraska: cresce il numero di Stati Usa che intentano cause contro TikTok, chiedendo modifiche all'algoritmo e minacciando sanzioni. Ma anche a livello nazionale il Governo stringe le maglie, mentre in Europa si attendono gli effetti del Digital Services Act | | | |
|
|
| | | |
Servirebbe un organismo sovranazionale per normare questo mondo senza territorio. Anche perché l’impatto, in caso di mancata regolazione del fenomeno, potrebbe essere devastante. Considerando che si stimano affari per 5 trilioni di miliardi di dollari entro il 2030 | | | |
|
|
| |
|
|