Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L'integrazione tra sistemi ERP e piattaforme di gestione documentale sta diventando sempre più cruciale per il successo delle imprese: ecco come fare | | | |
|
|
| |
L'implementazione di un software ERP offre alle PMI vantaggi quali semplificazione dei processi, riduzione dei costi e aumento di efficienza. La scelta del software richiede ricerca e valutazione accurata delle necessità aziendali. Una rassegna dei vantaggi e delle soluzioni sul mercato | | | |
|
|
| |
ChatGPT Plus offre avanzate capacità di analisi di file. Grazie all'uso di script Python per esaminare documenti, dati tabellari e immagini, riesce a produrre risultati affidabili, seppur sempre da verificare. Questa funzionalità estende l'utilizzo dell'AI oltre la semplice generazione linguistica, permettendo applicazioni innovative in ambiti aziendali, inclusa l'analisi di Open Data | | | |
|
|
| |
Le regole sulla conservazione digitale hanno subito cambiamenti negli anni che hanno portato a un contesto complesso: vediamo la situazione e le possibili soluzioni | | | |
|
|
| |
Il portale incentivi.gov.it è lo strumento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy pensato per raccogliere tutte le misure disponibili per supportare le imprese italiane: ecco come funziona | | | |
|
|
| |
L'IT Wallet, introdotto dal decreto Pnrr, è un sistema di portafoglio digitale che consente di conservare documenti digitali come tessera sanitaria e patente sull'app IO. Disponibile dalla metà del 2024, offrirà versioni pubblica e privata, migliorando comodità, sicurezza e interazione con servizi online. L'innovazione posiziona l'Italia come leader europeo nell'identità digitale | | | |
|
|
| |
L'implementazione dell'ERP per il settore manifatturiero può portare a una vera e propria trasformazione del business model: ecco le soluzioni più adatte sul mercato | | | |
|
|
| |
Tutti i segreti della firma elettronica avanzata, a cosa serve e come scegliere quella idonea alle proprie esigenze. Uno strumento tecnologico utile per aiutare le aziende nel processo di dematerializzazione e digitalizzazione, ma non bisogna trascurare i possibili rischi | | | |
|
|
| |
Il divario tra l'umanità e le sue creazioni tecnologiche evidenzia come la perfezione meccanica induca negli uomini un senso di obsolescenza. In un'epoca dominata dall'IA e dall'uso di dati biometrici, emergono sfide legate alla privacy e alla sicurezza, spingendo verso lo sviluppo di sistemi biometrici multimodali più sicuri e affidabili | | | |
|
|
| |
Per un'azienda, la scelta tra ERP cloud e on-premise dovrebbe basarsi su una valutazione attenta delle esigenze specifiche del business. Fattori come la dimensione dell'azienda, il settore di appartenenza, i requisiti di conformità, la strategia IT e le risorse disponibili giocano un ruolo cruciale in questa decisione. Ecco come scegliere | | | |
|
|
| | | |
L’obbligo di attivazione di un canale interno per la ricezione delle segnalazioni whistleblowing previsto dal decreto legislativo 24/2023 può essere rispettato attraverso il ricorso a varie tipologie di canale, più o meno tradizionali, scritte o orali: ecco le possibilità per le imprese | | | |
|
|
| |
|
|