Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Si delinea lo scenario operativo per concretizzare il nuovo regolamento eIDAS e in particolare il progetto dell'EU digital wallet: con il documento ARF vengono infatti spiegati i primi dettagli operativi sulla realizzazione e sul funzionamento di questa soluzione | | | |
|
|
| |
Senza un'attenta pianificazione strategica e un puntuale adattamento dei processi e degli strumenti, difficilmente aziende e PA potranno cogliere i veri vantaggi del lavoro smart o ibrido sul lungo periodo. Il caso del progetto "Polis" di Poste Italiane. Ecco tutto quello che c'è da sapere | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali
|
|
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati sta muovendo i primi passi: nuovi enti erogatori, nuove proposte (5 per l’erogazione di servizi dei comuni), molta volontà di comunicarne le potenzialità. Lo stato dell'arte, i punti che restano da sciogliere, i prossimi step | | | |
|
|
| |
Il servizio di prenotazione degli appuntamenti gioca un ruolo chiave nell’ambito del disegno complessivo della presenza digitale dei Comuni italiani: consente ai cittadini di evitare le code e presentarsi allo sportello a un orario di un giorno prestabilito. Ecco come funziona | | | |
|
|
| |
Lepida è il primo e unico gestore di Identità Digitali (IDP) SPID a fornire il servizio di Firma con SPID per la sottoscrizione elettronica dei documenti attraverso l’utilizzo dell’Identità Digitale SPID LepidaID. Ecco come funziona e i vantaggi | | | |
|
|
| |
Il collegamento diretto tra il ministero per la Sovranità Digitale e il software open source non è per niente banale. Pur in mezzo ai tanti gap che penalizzano l’Italia digitale, il tema non è per niente secondario | | | |
|
|
| |
Il PNRR è un'occasione irripetibile per i Comuni per migliorare i servizi ai cittadini e per farlo in ottica strategica occorre dotarsi di adeguati strumenti digitali per l’intero processo di gestione dei progetti, compreso quello della rendicontazione. Ecco cosa sta facendo l'amministrazione comunale di Novara | | | |
|
|
| | | |
La nuova bozza del rinnovato Regolamento eIDAS, approvata dalla Commissione ITRE a inizio febbraio, l'EU Digital Identity Wallet ha un ruolo rilevante, ne vengono descritte anche natura e funzioni: vediamo cosa dice la norma | | | |
|
|
| |
|
|