Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il “portafoglio digitale” e le eventuali deleghe, semplici o professionali, potenzialmente attivabili per il trattamento dei documenti o delle attestazioni, possono rappresentare un’occasione decisiva per nuove forme di disintermediazione efficace, rispetto sia all’implementazione delle politiche pubbliche sia alla semplificazione amministrativa. Ma ci sono delle criticità da risolvere | | | |
|
|
| |
L'anno prossimo potremmo avere patente, tessera sanitaria e certificato di invalidità tutti disponibili in formato digitale all'interno dell'app IO, che diventerà wallet universale. Vediamo cosa significa di preciso e le implicazioni | | | |
|
|
| |
Dal progetto TextileGenesis ad Aura, la blockchain di Prada con LVMH e altre importanti realtà: scopriamo le iniziative di rilievo che uniscono la tecnologia dei registri distribuiti, e gli NFT, al mondo della moda, per puntare a sostenibilità ed efficienza | | | |
|
|
| |
Un Corso di Perfezionamento in criminalità informatica e investigazioni digitali dell’Università degli Studi di Milano permette di discutere e ragionare non solo di intelligenza artificiale, protezione dei dati, cybersecurity e digital forensics ma, anche, di entrare in quei processi di cambiamento in corso nella nostra società e, di conseguenza, nei nostri diritti | | | |
|
|
| |
Gli Studi professionali sono chiamati a reinventarsi e vincere la sfida dell’innovazione digitale. Ne consegue un ruolo sempre più chiave per la formazione per apprendere a sfruttare consapevolmente la digitalizzazione | | | |
|
|
| |
Grazie alla blockchain, gli stakeholder del settore logistico possono istituire strategie che prevedono processi standardizzati e più veloci, aggiornamenti delle informazioni in tempo reale, riduzione degli errori e risparmio di tempo. Ecco chi già la utilizza e come | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | |
In Ue è in discussione la modifica del Regolamento in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari. La novità più importante è rappresentata dal cosiddetto eWallet, il nostro “portafoglio digitale” per i documenti personali. Come funzionerà, i vantaggi, le implicazioni e le relazioni con SPID, CIE e gli altri sistemi correlati. | | | |
|
|
| |
|
|