|
Sicurezza&Privacy digitale
|
|
|
|
|
|
È lecito pagare per non essere oggetto di marketing “targhettizzato”? L'annuncio di Meta di voler chiedere agli utenti un pagamento per non essere fatti oggetto di profilazione ha delle conseguenze giuridiche enormi e deve portarci a riflettere sulle possibili implicazioni legali relative ai diritti dei cittadini nell'era digitale | | | |
|
|
|
|
Settimana ricca per regole e intese internazionali sull'AI. C'è il decreto presidenziale del presidente americano Biden e la dichiarazione di 28 Paesi dal summit di Londra. Finalmente il mondo anglosassone capisce il valore delle regole per l'AI. E da qui anche la privacy avrà un'opportunità di fiorire | | | |
|
|
|
|
L'ordine esecutivo firmato dal Presidente Joe Biden delinea la posizione politica e strategica degli Stati Uniti sulla creazione, diffusione e utilizzo dei modelli di AI. L'approccio si basa sull'innovazione responsabile, con un occhio di riguardo per la sicurezza, la privacy dei cittadini, l'equità sociale e la promozione dell'innovazione e della competizione | | | |
|
|
|
|
L'indifferenza verso le istruzioni di sicurezza aeree ha spinto diverse compagnie a innovare con cortometraggi coinvolgenti. Questa strategia, se applicata alla trasparenza dei dati personali, potrebbe rivoluzionare il modo in cui le aziende comunicano con i loro utenti | | | |
|
|
|
|
Quando si tratta di ricerca di base o fondamentale, l’appropriazione indebita di un’idea è qualcosa che si dimostra molto difficilmente. L’assenza di un vero caso giudiziario sulla vicenda del ricercatore Ruopeng Liu ne è la dimostrazione lampante | | | |
|
|
|
|
L'approccio alla sicurezza delle informazioni si sposta da obbligo a scelta consapevole, con l'attenzione che passa dalla tecnologia alle persone. Gli esperti in materia stanno ripensando i principi fondamentali dell'educazione alla sicurezza, cercando di coinvolgere di più le persone e di rendere il tema più accessibile | | | |
|
|
|
|
L’email costituisce uno dei vettori più utilizzati per condurre attacchi informatici. Sicuramente si può intervenire per mitigarne la vulnerabilità, ma non è solo questo il problema quando ci si riferisce alla sicurezza del trasferimento di dati personali a mezzo posta elettronica | | | |
|
|
|
|
Il Digital Markets Act da un punto di vista tecnico-giuridico è un prodotto molto originale: una regolamentazione preventiva rispetto a temi antitrust che disciplina anche il trattamento dati. Data la centralità di quest'ultimo aspetto, anche lo European Data Protection Board e lo European Data Protection Supervisor hanno espresso le loro osservazioni | | | |
|
|
|
|
Il recente caso di un'azienda sanzionata dall'Autorità Garante per la protezione dei dati personali offre spunti preziosi sulla corretta gestione delle richieste di accesso ai dati personali. Analizziamo la decisione per estrapolare i principi fondamentali | | | |
|
|
|
|
Unica offre in un unico punto di accesso, i servizi digitali per studenti e famiglie. Supporta, inoltre, gli alunni della secondaria nella fase di orientamento e li aiuta a fare scelte consapevoli e a far emergere i loro talenti. Tutto quello che s’è da sapere sugli strumenti a disposizione e la privacy | | | |
|
|
|
|
|
|
Il caso Near Intelligence, portato alla luce dal WSJ apre scenari inquietanti di sorveglianza di massa, finendo per minare la fiducia in un digitale eticamente rispettoso dei diritti fondamentali. I tempi sono (forse) maturi per un digital advertisement che riesca a bilanciare le esigenze degli inserzionisti e quelle di riservatezza | | | |
|
|
|
|