|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
I dati mostrano come contro la disinformazione la popolazione sia ancora in gran parte non preparata. Necessario un approccio organico e di ecosistema (educativo) e le recenti linee guida europee per gli insegnanti sono qui fondamentali | | | |
|
|
|
|
La lettera del Commissario Onu su Twitter/Musk è emblematica. Bisogna aprire una discussione su quali sono obiettivi, i vincoli e i limiti della digital age avendo di mira non solo la regolazione della competizione economica e la circolazione dei dati ma anche i rischi che le nuove tecnologie comportano per gli esseri umani | | | |
|
|
|
|
Elon Musk, ma anche Mark Zuckerberg, Jeff Bezos e molti altri, non sono visionari come dipinti finora, ma robber barons, imprenditori senza scrupoli nei confronti dei dipendenti trasformati in lavoratori usa e getta, dei consumatori e delle istituzioni. È ora di capire i danni che fanno a libertà e democrazia | | | |
|
|
|
|
Musk ha rinviato l'avvio degli abbonamenti per avere la spunta blu. Pesano le elezioni mid-term americane. Una notizia che conferma il valore politico non solo di Twitter in generale ma anche di questa spunta blu, che ha molto a che fare con il sistema dell'informazione dove il ruolo di Twitter è notevole | | | |
|
|
|
|
L’annuncio di Von Der Leyen sullo European Sovereignty Fund è uno dei segnali che indicano la direzione europea sulla sovranità digitale: regolamentare dati e tecnologie considerate strategiche. Dai dati come istruzioni per l’IA alla centralità del cloud come debolezza, tutti i nodi da affrontare | | | |
|
|
|
|
Le "spinte gentili" del nudging servono a indurre qualcuno a scegliere una strada piuttosto che un’altra. Ma cosa succede quando sono le macchine o i robot sociali a suggerirci delle cose? Dovrebbero esserci dei limiti? E chi li stabilisce? | | | |
|
|
|
|
Non è soltanto un modo di lavorare, lo smart working può diventare uno stile di vita capace di rivoluzionare il quotidiano di ognuno e non soltanto nella sfera professionale | | | |
|
|
|
|
filiera telecomunicazioni
|
|
Le ITS Academy possono diventare un riferimento per la diffusione delle competenze digitali e per lo sviluppo dell’occupazione nei territori. Solo con la collaborazione pubblico-privato si favorirà l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un bagaglio di competenze in linea con le esigenze del mondo produttivo | | | |
|
|
|
|
Le criptovalute sono commodity (merce o materia prima digitale che può essere immagazzinabile) o security (titolo regolamentato, assimilabile come caratteristiche alle azioni)? Come è difficile definire un mercato che si evolve | | | |
|
|
|
|
Gli aspetti giuridici della nuova proposta di regolamento Ue sulla cyber resilienza. L'obiettivo: norme chiare per la sicurezza informatica dei prodotti digitali connessi in rete che arrivano nel mercato dell’Unione con obblighi più stringenti per i produttori | | | |
|
|
|
|
La richiesta di incremento nel numero di transistor nei chip è in continuo aumento. La ricerca è al lavoro ma aggirare i limiti fisici non è affatto facile. Le possibili soluzioni: i circuiti in 3D, l'utilizzo del carburo di silicio e dei materiali bidimensionali | | | |
|
|
|
|
Le aziende che offrono servizi finanziari sono tra quelle che dimostrano più propensione all’innovazione e all’adozione delle più recenti tecnologie di intelligenza artificiale. Dal trading quantitativo al rilevamento delle frodi, dal servizio clienti alla gestione del credito, ecco come sta | | | |
|
|
|
|
Testare e mettere a punto una modalità di progettazione del tutto innovativa, che parte sviluppando il senso di comunità all'interno di un gruppo di collaboratori, ispirandosi al modello McMillan e Chavis. E arriva a creare una "rete delle idee". Il senso del progetto WoC 5.0 | | | |
|
|
|
|
Già all'età di undici anni i giovani possono contare su un facile accesso agli smartphone e usarli non solo per telefonare ma anche per giocare e accedere a Internet e ai social. In questo quadro, anagrafico ed emotivo, molto delicato per lo sviluppo cerebrale, quale deve essere il ruolo della scuola e dei genitori? | | | |
|
|
|
|
Estendere il ciclo di vita di un prodotto per pesare meno su consumatori e ambiente: è il concetto alla base dell’economia circolare, che sta prendendo sempre più piede diventando un modello di business in grado anche di creare posti di lavoro anche nell'ambito delle piccole e medie imprese, del commercio e dell'artigianato | | | |
|
|
|
|
Un rapporto del National Intelligence Council Usa del 2020, ora reso pubblico, evidenzia la capacità di interferenza della Cina nella politica e nelle elezioni dei Paesi target anche con l'uso dell'IA e dei big data. Xi Jinping sarebbe pronto a usare ogni arma, lecita o illecita, per raggiungere una preminenza globale | | | |
|
|
|
|
La necessità di un back office digitale negli enti, l'uso dei finanziamenti del PNRR, i cambiamenti organizzativi nelle macchine comunali, la pianificazione strategica alla luce del PIAO: vediamo questi elementi chiave per i Comuni che affrontano la transizione al digitale, in attesa del nuovo Piano triennale Agid | | | |
|
|
|
|
Risultati interessanti e innovativi, quelli dell’intelligenza artificiale applicata alla ricerca sulla piegatura delle proteine, ma va ridimensionato il loro impatto sulla possibilità di produrre a breve dei farmaci specifici. La strada da percorrere è ancora molta | | | |
|
|
|
|
Sostenibile, scalabile, inclusivo: accanto agli spazi di dati settoriali, è il momento di un data space europeo per l'impatto sociale. I dati sono infatti un bene ancora scarso e il modello open data non può essere l'unico applicabile. I dettagli e le strategie UE | | | |
|
|
|
|
Le riforme legislative si susseguono, eppure il deficit di tutela della privacy aumenta al punto da diventare un problema globale ormai fuori controllo dalle implicazioni sempre più complesse. Un rapporto Onu traccia uno scenario preoccupante e promuove un decalogo di principi-guida da utilizzare nella regolamentazione | | | |
|
|
|
|
Imprenditori di sé stessi, ovvero artefici ma anche prodotti della loro impresa: i content creator digitali mettono a valore gli aspetti più intimi della propria esistenza per monetizzarne ogni attimo. Il libro del sociologo Paolo Inno spiega come la creatività da eccezionale sia diventata un imperativo diffuso | | | |
|
|
|
|
Ricostruire tre film mai usciti con la stessa attrice protagonista, mentre appaiono scene nascoste con due misteriosi personaggi: Immortality sposta l’asticella dell’interactive fiction, tra gaming e cinema, per contenuti e resa grafica. I dettagli | | | |
|
|
|
|
Digitale e disuguaglianze
|
|
Il digital divide non riguarda solo l'accesso alle infrastrutture: la scarsa dotazione di IoT nelle aree interne ne determina la possibilità di adozione del machine learning con tutti i benefici che ne conseguono: ecco perché serve un approccio sistemico alla questione | | | |
|
|
|
|
Un NFT non include l’opera associata né, in automatico, i diritti d’autore: sgomberare il campo da alcuni falsi miti può aiutare a capire meglio l’effettiva portata dello strumento. Ecco il punto sui nodi autenticità, certificazione e integrazione negli smart contract | | | |
|
|
|
|
|
|
Il digitale è materiale: dai componenti dei dispositivi, all’energia che alimenta i datacenter, l’industria digitale mondiale ha un’impronta ecologica tre volte superiore a Francia o Inghilterra. I dettagli nel libro d’inchiesta “Inferno digitale” (Luiss University Press) | | | |
|
|
|
|