Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
amministrazione trasparente
|
|
Quando l’economia è digitale e trasparente, funziona bene: non solo produce ricchezza, ma la redistribuisce e non c'è corruzione, perché senza carta, non si possono fare "carte false" Per questo il Governo punta su una pubblica amministrazione all digital | | | |
|
|
| |
La riorganizzazione dei data center della PA garantirà più sicurezza e risparmi. Agid e Team digitale, anche a fronte di due strategie non proprio allineate, dovranno lavorare insieme all'obiettivo comune: pianificare la migrazione e assicurarne l'esecuzione accompagnando amministrazioni e fornitori. Ecco come | | | |
|
|
| |
Il nuovo piano triennale ict nella PA, a differenza del precedente, è più prescrittivo; indica norme. Che però senza risorse (come lamentato da Agid e Team Digitale) e accompagnamento rischiano di essere disattese o viste solo come adempimenti vuoti. | | | |
|
|
| |
Il nuovo piano triennale Agid presenta molti aspetti positivi, soprattutto dal punto di vista strategico, ma per concretizzare proponimenti e obiettivi occorre prevedere governance, risorse (materiali ed immateriali) e meccanismi di procurement radicalmente diversi, e farlo in fretta. Ecco perché | | | |
|
|
| |
Nel nuovo piano triennale Agid, la dimensione semantica dell’informatica pubblica è chiaramente attestata, anzi quasi pervasiva, a testimonianza una consapevolezza ormai divenuta robusta. Ma, senza un coordinamento centrale, linee guida generali, risorse concrete si rischia una concettualizzazione a macchia di leopardo | | | |
|
|
| |
A ostacolare lo sviluppo digitale della PA in Italia intercorrono diversi fattori di criticità, che nonostante gli strumenti messi a disposizione ancorano la macchina pubblica impedendole di completare la propria trasformazione digital. Occorre valutare la strategia delle tre C: Centralizzazione, contabilità, cittadini | | | |
|
|
| |
Cresce l'attenzione sui temi della trasparenza, partecipazione, e accountability nel nostro Paese, come dimostra il numero di iniziative svolte nella settimana dell'amministrazione aperta. Vediamo in cosa consiste il quarto piano d'azione nazionale su Open Government e perché fa ben sperare rispetto ai precedenti | | | |
|
|
| | | |
Incentivare l'adozione di Spid e degli altri progetti in attuazione (Anpr, PagoPa). Favorire l'implementazione dell'app IO.Italia e ancora, rendere il team digitale una struttura permanente e coinvolgere i più giovani in attività di prototipazione. Le 5 sfide da vincere per completare la digitalizzazione della PA | | | |
|
|
| |
|
|