Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Una strategia per informatizzare la PA, focus su progetti chiave (Spid, Anpr, PagoPA), una governance per coordinare la trasformazione digitale del Paese. Sono molte le iniziative avviate da Diego Piacentini, dal suo team e Agid. Altre non è riuscito a farle e potrebbero essere prese in carico dal suo successore. Ecco quali | | | |
|
|
| |
Poiché il progetto IO entra nella fase di test, è necessario definire l'approccio più efficace per le amministrazioni locali, che nella costruzione di un ambiente specifico per il cittadino possono puntare anche all'affermazione piena del concetto di cittadinanza digitale. Dove sono essenziali i processi partecipativi | | | |
|
|
| |
Dodici regole, traslate dal ‘manifesto’ di Tom Loosemore, per applicare la cultura, i processi, i modelli di business e le tecnologie dell’era di Internet anche alla Pubblica amministrazione italiana. Una"scatola degli attrezzi" per trasformare metodologie in azioni concrete. Se ne parla anche a IcityLab 2018 | | | |
|
|
| |
La piattaforma Open Municipio di Udine, nata con l'obiettivo di sollecitare partecipazione e attenzione dei cittadini alla cosa pubblica, alla prova dei fatti non ha raggiunto un tasso di partecipazione tale da portare ad una modifica sostanziale nella pratica politica cittadina e nel mondo di fare politica. Vediamo perché | | | |
|
|
| |
Come funziona Unico per Te, il servizio che consente agli aretini di prenotare online un appuntamento e poi recarsi allo sportello senza fare file e con l'impiegato già informato sul documento da lavorare. Lanciato in un mese e mezzo grazie all'open source punta al 20% dell'utenza in 10 mesi, facendo leva sull'educazione | | | |
|
|
| | | |
Sui servizi digitali, gli enti locali procedono in ordine sparso. Serve pertanto un’azione Stato-periferia più sinergica che permetta anche ai cittadini di quei comuni che non ne hanno la capacità o la possibilità economica di cogliere i benefici della trasformazione digitale. Ecco i tre binari su cui sviluppare l’azione | | | |
|
|
| |
|
|