Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
| |
Per la prima volta dall'arrivo del Fascicolo Sanitario Elettronico abbiamo linee guida e standard nazionali, con servizi, strumenti e modelli realizzati dagli enti centrali ad una velocità mai vista. Il punto sulla nuova architettura, sul formato dati e documenti, l’approccio di data strategy e protezione dei dati personali | | | |
|
|
| |
La carenza di chip impatta anche sull'accesso ai servizi online della PA attraverso la tessera sanitaria dotata di funzione di Carta Nazionale dei Servizi? No, non sarà così, se non in pochi casi "estremi" che richiederanno un aggiornamento di alcuni sistemi. Facciamo chiarezza sulle reali implicazioni | | | |
|
|
| |
L'intelligenza artificiale applicata al procurement pubblico favorisce una proficua rivoluzione dei processi d'acquisto di amministrazioni ed enti, permettendo di superare fronti critici e spingere l'adozione di un virtuoso percorso di digitalizzazione della PA | | | |
|
|
| |
L’introduzione di nuovi metodi e dinamiche educative basate sui sistemi di intelligenza artificiale è destinato a mettere in discussione lo stesso tema dell’apprendimento, alimentando il dibattito sulla relazione tra uomo e IA. Scenari applicativi, vantaggi e aspetti nevralgici su cui riflettere | | | |
|
|
| |
Ultima in ordine di tempo, la cessione del Milan a RedBird, è indicativa di una tendenza ormai radicata: il calcio va globalizzandosi e finanziarizzandosi, con l’ingresso di ricchissimi proprietari stranieri e nuovi business model. Un trend che riguarda non solo l’Italia. Ecco i risvolti più significativi | | | |
|
|
| | | |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | | | | | | | |
servizi pubblici digitali | | | | | |
|
|
| |
servizi pubblici digitali | | | | | |
|
|
| | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E STARTUP |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 20 SETTEMBRE 2022, ORE 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 21 SETTEMBRE 2022, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 23 SETTEMBRE 2022, ORE 10:00 - 11:00 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO E ONLINE - DAL 26 AL 30 SETTEMBRE 2022 | | | |
| |
|
|
|
|
WEBINAR - 27 SETTEMBRE 2022, ORE 11:00 - 12:00 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO - 29 SETTEMBRE 2022, ORE 16.30-18.30 | | | |
| |
|
|
|
|
DIGITAL EVENT - 27 OTTOBRE 2022, ORE 14:30 | | | |
| |
|
|
|
|
MILANO - 17 NOVEMBRE 2022 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|