Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il PNRR prevede risorse per incrementare l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico e integrarlo ad una nuova piattaforma per la telemedicina: i dettagli, la roadmap, la nuova governance, la mancanza di un piano strategico, l’importanza di investire in alfabetizzazione digitale | | | |
|
|
| |
Senza fascicolo sanitario elettronico non solo diventano impossibili le applicazioni avanzate della sanità 4.0, ma perdono di efficacia anche le normali procedure. Ecco perché il PNRR è un’occasione imperdibile per abbattere i divari che impediscono ai cittadini e alla Sanità di goderne a pieno i vantaggi | | | |
|
|
| |
Un aiuto per sostenere le spese necessarie a fruire delle sedute da psicologi e psicoterapeuti privati: è il bonus psicologo, approvato tra 16 e 17 febbraio 2022 dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, che consiste in contributi fino a 600 euro, per i cittadini con Isee inferiore ai 50.000 euro | | | |
|
|
| |
L'emergenza pandemica ha reso chiara l'esigenza di un'ulteriore digitalizzazione della farmacia: dalle app per il ritiro dei farmaci alle vetrine virtuali, le soluzioni presentate a Pharmaexpo | | | |
|
|
| |
Motori di pianificazione automatica basati su Intelligenza Artificiale per migliorare l’utilizzo di posti letto e sale operatorie: come funziona la soluzione nata dalla sinergia tra l’università di Genova e la startup innovativa SurgiQ e gli sviluppi futuri | | | |
|
|
| |
Dal primo febbraio sono in vigore le nuove regole su Green pass e obbligo vaccinale, che fanno scattare le sanzioni per gli over 50 che non cedono al vaccino. Vediamo quali sono i profili giuridici e fiscali oltre agli aspetti privacy | | | |
|
|
| |
In vigore dal 15 febbraio, l’obbligo – per gli ultracinquantenni - di esibire il Green Pass rafforzato per accedere al luogo di lavoro. La misura, i problemi interpretativi, le difficoltà organizzative e le misure stringenti da adottare | | | |
|
|
| |
Dal primo febbraio le regole per viaggiare in Europa non tengono più conto del criterio del Paese di provenienza, bensì lo status vaccinale. Servirà il green pass che dura nove mesi con il vaccino, sei mesi con la guarigione, 24 o 72 ore con il tampone | | | |
|
|
| |
Mentre il virus fortunatamente rallenta, le misure per contrastarlo restano, e in parte pure aumentano, a fronte dell’obbligo dal 15 febbraio del super Green pass al lavoro per i lavoratori over 50. Vediamo cosa comporta, sia dal lato del lavoratore che del datore. Tutto quello che c'è da sapere anche sul versante privacy | | | |
|
|
| |
Quali sono le prospettive dell’intelligenza artificiale applicata allo sviluppo dei farmaci? L’azienda australiana InSilico Medicine ha segnato un precedente storico. Siamo dinanzi a un periodo d’oro per la medicina, grazie alle nuove tecnologia. Vediamo i benefici per i pazienti | | | |
|
|
| |
Dal primo settembre ci sono i primi obblighi di green pass per alcune aziende. Dal 15 ottobre scattano per tutti i lavoratori, di aziende private e pubbliche, dipendenti e non. Ecco gli aspetti salienti connessi all’attività lavorativa e all’impatto per le aziende e i dipendenti | | | |
|
|
| |
Elon Musk sta studiando un chip da innestare nel cervello, la Cina ha brevettato un robot capace di leggere in modo accurato le intenzioni umane: tecnologie che potrebbero avere conseguenze importanti nell'ambito della giustizia, vediamo quali | | | |
|
|
| |
La ricerca, da promuovere e valorizzare, deve però contemperare le sue esigenze con il diritto, dei soggetti coinvolti, alla protezione dei propri dati personali. Ce lo dimostra e ce lo insegna la vicenda della biobanca genetica ogliastrina. Ricostruiamola per capire perché | | | |
|
|
| |
La tecnologia sviluppata da Foresee Biosystems – startup del laboratorio Plasmon Nanotechnologies dell’Istituto Italiano di Tecnologia - permetterà di migliorare le procedure di rilevazione di rischi sul cuore durante le fasi di sviluppo precliniche dei farmaci. Ecco come funziona | | | |
|
|
| |
Per superare lo squilibrio di potere tra sponsor e paziente, la base giuridica per il trattamento dei dati personali nella sperimentazione clinica dovrebbe essere il legittimo interesse: riferimenti, esempi, perché il consenso non basta più | | | |
|
|
| |
La play therapy è una pratica clinica che aiuta a risolvere problemi psicosociali: come funziona, l'evoluzione nella videogame therapy, il caso Pokemon Go, studi ed esempi | | | |
|
|
| |
Parere garante su decreto
|
|
Il Garante ha emesso un parere positivo sul decreto per il green pass agli esenti da vaccino e senza alcuna condizione o richiesta di modifica. Esigenze di salute e privacy sono così contemperabili assieme. Ecco come funzionerà il sistema | | | |
|
|
| | | |
Nuove tecnologie assistenziali "contactless", terapie digitali, nuovi modelli di servizi sanitari, medicina personalizzata, nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico, formazione: intorno a tutti questi concetti dovrà ruotare la sanità nel 2022. Ma soprattutto, ogni cosa dovrà essere sviluppata mettendo al centro il paziente | | | |
|
|
| |
|
|