|
|
|
I due grandi inibitori del FSE sono il consenso all’attivazione ed il fatto che i servizi sinora offerti nei fascicoli non sono abbastanza attrattivi per il cittadino da indurlo ad utilizzare spesso il servizio. Su questi aspetti va focalizzata l’attenzione per recuperare il gap e rilanciare la sanità digitale | | | |
|
|
|
|
Due studi evidenziano i danni gravi di un data breach in ospedale. E che si possono prevenire i danni attraverso una buona politica di sicurezza informatica. Ciò include la manutenzione dei firewall e dei software antivirus i quali devono essere aggiornati | | | |
|
|
|
|
L'utilizzo di soluzioni di AI sta rivoluzionando diagnostica e terapie e spianando la strada alla medicina di precisione. Ma senza adeguate strategie rischierà di generare nuove sfide economiche e sociali. L'analisi dello scenario e i nodi da superare | | | |
|
|
|
|
Mentre la Germania, dopo il Regno Unito e la Francia, approva una nuova legge sulla sanità digitale, l'Italia è l’unico dei maggiori paesi Ue a non avere una legislazione specifica. Dal diritto alla televisita, alla prescrizione di app, esaminiamo i punti chiave della riforma tedesca | | | |
|
|
|
|
Intelligenza artificiale e potenza di calcolo alla base dei nuovi trend di ricerca. Strada spianata a interventi di super-precisione, in cui il medico potrà contare su immagini virtuali in 3D dell'organo, in grado di simulare l'esito delle operazioni. Ecco cosa ci aspetta | | | |
|
|
|
|
Dottor Google, spesso citato con sospetto dai medici, può essere un alleato prezioso per chi voglia fare informazione in ambito sanitario. Cosa cercano i pazienti? Ecco come le realtà sanitarie possono intercettare queste ricerche per offrire informazioni corrette e far conoscere i servizi che offrono | | | |
|
|
|
|
Sono sempre più numerose le strutture sanitarie dotate di account. Una strada obbligata, in grado di aprire a un nuovo rapporto con il paziente. Ma che deve spesso fare i conti con la scarsità di risorse dedicate e di formazione. Lo stato dell'arte e le strategie da intraprendere | | | |
|
|
|
|
Come in concreto viene utilizzata la blockchain nel settore sanitario e quale l'utilità di questa tecnologia per alleggerire i problemi dell'ambito e semplificare il lavoro di ospedali, medici, assicurazioni e aziende farmaceutiche: la sfida è prendere confidenza con le potenzialità della tecnologia | | | |
|
|
|
|
Saranno le tecnologie a "registro distribuito" la piattaforma operativa dei modelli future proof nelle prestazioni mediche. Ecco perché un sistema connettivo di dati e processi sarà in grado di superare le problematiche del SSN. Oltre il Fascicolo sanitario elettronico | | | |
|
|
|
|
|
|
Rischi di discriminazioni (come nel caso Optum) o di possibili trattamenti illeciti di dati sensibili (progetto Nightingale di Google e Ascension): l'utilizzo dell'intelligenza artificiale in sanità presenta molti vantaggi, ma anche una serie di zone d'ombra che non si possono sottovalutare. Il quadro | | | |
|
|
|
|