Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il FSE è un'innovazione di Sanità digitale che tutti invidiano all'Italia. Eppure, tra le regioni non è ugualmente sviluppato, con la conseguenza di prospettive future poco rosee per il progetto. La soluzione è porre il cittadino al centro, attraverso informazione e semplificazione | | | |
|
|
| |
Digitalizzare il sistema di welfare e utilizzare algoritmi al posto dell’interfaccia umana è una soluzione poco efficiente e poco equa, che non migliora la qualità della vita delle persone coinvolte nei programmi di assistenza e può anche portare a situazioni pericolose. Vediamone gli effetti collaterali e inattesi | | | |
|
|
| |
Non basta omettere il nome di un paziente per non lederne la privacy quando si diffondono suoi dati sensibili sui social. Troppi medici stentano ancora ad acquisire la dovuta sensibilità nel rispettare i propri obblighi professionali e i diritti e la dignità dei pazienti. I casi eclatanti a Cipro e in Italia | | | |
|
|
| |
Le tecnologie di frontiera stanno accelerando la realizzazione di "gemelli virtuali" super-evoluti. Che aprono a modelli data driven in grado di prevenire malattie e offrire sistemi sanitari più efficienti. Ecco una panoramica degli studi in corso e delle prime sperimentazioni effettuate | | | |
|
|
| |
La piattaforma nata dalla spinta innovativa di un "medico missionario" oggi è una risorsa per 14 Paesi. Ha all’attivo più di 10mila teleconsulti afferenti a 21 branche specialistiche. E viene richiesta anche in ambiti commerciali. Ma serve uno slancio in grande stile: "Cerchiamo un main sponsor". Il racconto del fondatore | | | |
|
|
| | | |
Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico, come funziona, come attivarlo. Quali gli obiettivi, i livelli di diffusione, la normativa di riferimento, le criticità ancora aperte. Tutto quello che c'è da sapere | | | |
|
|
| |
|
|