|
|
|
Dal primo luglio scatta l'obbligo di inserire nella fattura elettronica la data in cui si è effettuata la prestazione per cui si sta fatturando. Una modifica normativa che pone scenari problematici, dovuti per esempio a mancate modifiche tecniche nel tracciato delle fatture. Vediamo le criticità e le possibili soluzioni | | | |
|
|
|
|
A gennaio l'introduzione dell'obbligo di fattura elettronica ha comportato una vera rivoluzione: cerchiamo, attraverso l'analisi dei cambiamenti intervenuti con questa innovazione, di valutare quali siano le semplificazioni effettivamente apportate e quali le criticità che permangono | | | |
|
|
|
|
Nel testo delle linee guida in vigore sulla "generazione di certificati elettronici qualificati, firme e sigilli elettronici qualificati e validazioni temporali elettroniche qualificate” le regole obbligatorie sono state ridotte al minimo e non contengono esplicite o dirette indicazioni. Ecco cosa cambia | | | |
|
|
|
|
Inps ha rilasciato un simulatore per effettuare il calcolo del Reddito di cittadinanza, disponibile in Intranet per gli uffici territoriali e i Caf, oppure sul portale web dell'ente per i cittadini. Lo strumento permette di conoscere se si ha diritto al sussidio e, nel caso, a quanto ammonterà | | | |
|
|
|
|
L'adozione di contratti "intelligenti" può rispondere alla crescente domanda di trasparenza dell'industria agroalimentare. Facilitando la condivisione di dati lungo l'intera filiera in un processo a prova di manomissione. Ma non mancano le criticità. A cominciare dai problemi di conformità al GDPR | | | |
|
|
|
|
Esistono 5 modalità differenti con cui oggi le aziende si stanno avvicinando alla tecnologia blockchain e Distributed Ledger. Vediamo quali sono e lo stato dell'arte dei progetti portati avanti dalle aziende a livello globale identificati dall’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano | | | |
|
|
|
|
I possibili utilizzi della blockchain nell'ambito della gestione dei pagamenti transfrontalieri potrebbe porre fine al monopolio del sistema Swift. Molte banche stanno avviando progetti per valutarne le applicazioni e diverse sono le startup attive. Un confronto tra i due sistemi e i possibili scenari | | | |
|
|
|
|
Uno strumento per raccogliere le applicazioni necessarie al controllo, l'invio e l'autenticazione dei file dei documenti digitali fiscali: il desktop telematico è il servizio Sogei dell'Agenzia delle entrate utile per intermediari e contribuenti che usano Entratel o Fisconline | | | |
|
|
|
|
Sul sito dell'Agenzia delle entrate è disponibile la procedura per presentare la propria dichiarazione dei redditi online. Passo per passo, ecco i suggerimenti su come affrontare l'iter telematico e provvedere a inoltrare il proprio modello in modo corretto | | | |
|
|
|
|
|
|
Fattura elettronica gratis: tra i metodi proposti dall'Agenzia delle entrate, che non richiedono pagamento, anche la procedura web disponibile dal portale dell'ente pubblico. Il servizio ha lo scopo di semplificare le procedure per i professionisti e le imprese che si trovano a far fronte all'obbligo di e-fattura | | | |
|
|
|
|