|
|
|
La norma EN16931 sta diventando un punto di riferimento a livello globale, in quanto il suo modello di dati a livello semantico è stato determinante per l'interoperabilità tra Stati: per esprimere al massimo il potenziale della fattura elettronica europea, gli standard sono una priorità | | | |
|
|
|
|
Il momento dello stop alle credenziali rilasciate dall'Agenzia delle entrate e da Inps è giunto: dal primo ottobre infatti si potrà accedere alle proprie aree riservate solo con SPID, CIE e CNS. Ecco una guida su come utilizzarli | | | |
|
|
|
|
Dal primo ottobre non si possono più utilizzare le precedenti credenziali personali per l'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione: diventa fondamentale conoscere l'impiego di SPID per uso professionale | | | |
|
|
|
|
L'Italia ha uno skill need elevato nei settori tecnologici strategici di Industria 4.0, ma il tema è rimasto ai margini complici le urgenze da gestire nel periodo di pandemia: ecco la situazione per privati e PA e le prospettive | | | |
|
|
|
|
Digitalizzare non vuol dire solo acquistare software e delegare ai fornitori i processi di riorganizzazione. Le PA devono immaginare nuovi processi formazione e gestione dei documenti, più efficienza, migliori servizi ai cittadini. Non sarà un processo indolore. Serve collaborazione e pianificazione | | | |
|
|
|
|
Consultare il cedolino, richiedere il sussidio di disoccupazione o calcolare la pensione futura: l'Inps mette online numerosi servizi accessibili dal portale dell'ente previdenziale. Importante, per utilizzarli, essere dotati di codice Pin, che tuttavia viene dismesso a partire dal primo ottobre | | | |
|
|
|
|
Scatta il bonus terme 2021, da utilizzare presso strutture convenzionate: 200 euro a utente. Qui la guida su come funziona, come richiederlo | | | |
|
|
|
|
Nel 2019 Sogei ha puntato su un modello di open innovation: il paradigma dell'innovazione collaborativa può aiutare le PA a costituire un ecosistema di valori e obiettivi comuni tra gli stakeholder, garantendo lo sviluppo anche in aderenza alle previsioni del PNRR | | | |
|
|
|
|
La pandemia e il necessario ricorso allo smart working hanno portato a rendere digitali i processi amministrativi e produttivi, iter irreversibile destinato a crescere sempre di più: serve però consapevolezza di cosa significhi davvero digitalizzare. Per aumentare la produttività e l'efficienza | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Nell'ambito del processo civile telematico, il tema della procura alle liti ha un importante rilievo sul fronte operativo: vediamo in che modo questa pratica può essere gestita in modo digitale, considerando anche la normativa d'emergenza | | | |
|
|
|
|