|
|
|
Nonostante si inizino a individuare i vantaggi di fattura e scontrino elettronici a un anno circa dalla loro entrata in vigore, il legislatore sembra frenato sul portare a compimento il processo di digitalizzazione delle attività fiscali. Vediamo la situazione | | | |
|
|
|
|
Il Titolo III della bozza diffusa pubblicamente del DL semplificazione 2020 riporta "misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale CAPO I Cittadinanza digitale e accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione". Un breve commento alle norme | | | |
|
|
|
|
Le nuove Linee guida Agid hanno l'obiettivo di indicare i livelli di sicurezza degli strumenti informatici acquisiti dalle pubbliche amministrazioni: approfondiamo i contenuti del documento | | | |
|
|
|
|
Un documento semplice da compilare, che però ha la stessa valenza legale della fattura elettronica classica: la fattura semplificata è un comodo strumento per operazioni di piccola entità, entro i 400 euro | | | |
|
|
|
|
Due sono state le strade della giustizia tributaria nell'emergenza sanitaria: rinviare i processi o ricorrere a sistemi digitali per celebrarli da remoto. Sul tema si sono espresse diverse Commissioni tributarie regionali: vediamo in che modo | | | |
|
|
|
|
LE GUIDE AGLI INCENTIVI DEL GOVERNO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La normativa relativa al contributo a fondo perduto previsto dal Decreto Rilancio per le imprese in difficoltà è nebulosa, soprattutto relativamente al perimetro di applicazione. Vediamo come mai e i possibili rimedi | | | |
|
|
|
|