Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Dal primo luglio 2022 fattura elettronica obbligatoria anche per le partite IVA in regime di flat tax: è una delle novità previste con il decreto PNRR 2, un testo di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza che include diverse misure urgenti | | | |
|
|
| |
Rafforzamento della competitività, tutela dei brevetti, trasferimento tecnologico: il 6 aprile 2022 il Consiglio dei ministri ha approvato il DDL sulla revisione del Codice della proprietà industriale, che dunque ora è pronto ad approdare in Parlamento con molte novità | | | |
|
|
| |
La "guida allo sviluppo e gestione di software libero" è un progetto ambizioso e importante, che nonostante i suoi limiti rappresenta un passo nella giusta direzione. Dovrebbe essere seguito da iniziative di formazione verso gli stessi pubblici: politici, funzionari PA e sviluppatori. I contenuti, cosa si poteva fare meglio | | | |
|
|
| |
Vademecum su come gestire la consultazione del fascicolo processuale digitale e come fare richiesta per ottenere il rilascio di copie esecutive dei provvedimenti, operazioni rilevanti per gestire le attività nell'ambito del processo civile telematico | | | |
|
|
| |
La responsabilità giuridica di enti artificiali riguarda società e sistemi di IA: il Parlamento europeo nel 2017 ha proposto l’istituzione di uno status giuridico per i robot ma la reazione è stata durissima. Cosa è cambiato con IA e deep fake, chi è l’agente per il diritto, perché ripartire da Hallevy | | | |
|
|
| |
È fluido lo scenario degli NFT nel settore musicale, una situazione che comporta rischi per la protezione della proprietà intellettuale delle opere, tema sempre più rilevante: ecco alcune linee guida pratiche per capire come approntare le giuste tutele | | | |
|
|
| |
Il bonus mobili è un'agevolazione che consente di ottenere il rimborso della metà della spesa sostenuta per l'acquisto di arredi per edifici sottoposti a opere di restauro: vediamo i dettagli | | | |
|
|
| |
Nell'ambito dell'incentivo previsto per le spese di arredamento di una casa sottoposta a ristrutturazione, nel bonus mobili è compreso anche il bonus elettrodomestici: consiste nella detrazione dell'Irpef da calcolare su un importo massimo di diecimila euro per acquistare il microonde, stufe, lavastoviglie e molto altr | | | |
|
|
| | | |
L'approvazione dell'accordo provvisorio sul sistema e-Codex rappresenta una chiave di volta per la Giustizia UE: l'obiettivo è migliorare l'efficienza del settore e l'accesso ai servizi, oltre a garantire una comunicazione digitale sicura. Vediamo come funziona | | | |
|
|
| |
|
|