|
Cultura e società digitali
|
|
|
|
|
|
Il tema dell'intelligenza artificiale ha a che fare con la democrazia. in primis perché il potere oggi si concretizza digitalmente, nel detenere di una persona tutto ciò che essa ha di più prezioso: ovvero i suoi dati. Il costituzionalismo nasce proprio per porre limiti al potere
| | | |
|
|
|
|
Sempre più studi dicono che i bambini e i teenager possono subire danni psicologici sui social. Lo riporta ora anche la massima autorità sanitaria Usa (Surgeon General). Vari Stati negli Usa e in Europa provano a regolamentare meglio il settore, ma non è una questione che possa essere affrontata con l'accetta. Ecco perché | | | |
|
|
|
|
La rivoluzione innescata dall'IA generativa pare ormai inarrestabile e l’impatto sul mondo del lavoro è uno dei primi che salta all’occhio. Occorre tirare fuori il meglio di questa trasformazione, potenziando la capacità di produrre valore a parità di tempo e salario. Vediamo con quali strumenti | | | |
|
|
|
|
La rivoluzione digitale a cui stiamo assistendo e che sta trasformando molteplici aspetti della nostra vita, sembra pronta a cambiare anche come tramandiamo il ricordo di noi. E la concezione stessa di identità e personalità | | | |
|
|
|
|
Una delle caratteristiche dell’intelligenza umana è la discrezionalità, ed è una caratteristica desiderabile per la realizzazione di sistemi autonomi. Pensiamoci: se un'aspirapolvere robot molto intelligente decidesse di eliminare il nostro gatto, aspirandolo, nel nome della pulizia, unica ragione di esistenza? | | | |
|
|
|
|
Anche contro il cyberbullismo, la prevenzione resta la miglior cura, ed è dunque fondamentale trasferire su tutti i cittadini a partire dai ragazzi una buona dose di cultura digitale con focus su temi importanti quali la consapevolezza e la cybersicurezza | | | |
|
|
|
|
Con la realtà virtuale (VR) si possono vivere esperienze immersive da soli o in compagnia in stanze virtuali. Siamo nelle sleep room dove un numero crescente di utenti si riunisce per dormire insieme. Perché e quali le motivazioni? E com’è l’esperienza del dormire in VR? | | | |
|
|
|
|
il futuro della scrittura
|
|
Per scrivere il libro "Death of an author", Stephen Marche ha utilizzato un mix delle piattaforme attualmente a disposizione per realizzare il prodotto qualitativamente più elevato possibile. Uno schema assai interessante anche per gli uffici marketing e comunicazione delle aziende | | | |
|
|
|
|
L’intelligenza artificiale e ChatGPT si diffondono nelle nostre università. Gli strumenti di AI aiutano i professori a realizzare contenuti, rendendo le lezioni anche più dinamiche e coinvolgenti, e a venire incontro alle esigenze degli studenti. Ecco pro e contro e le iniziative adottate in ateneo | | | |
|
|
|
|
Oggi, un’azienda deve non solo essere capace di innovare, ma anche concepire prodotti e/o servizi in grado di entrare nella quotidianità delle persone e far sì che quest’ultime non ne possano più fare a meno: ma come si fa a "creare un'abitudine"? | | | |
|
|
|
|
Gli Usa e Microsoft hanno denunciato un attacco informatico da parte di un gruppo sponsorizzato dal regime cinese. Gli hacker Volt Typhoon sostenuti da Pechino si sono infiltrati nelle reti con l'obiettivo di interrompere i sistemi di comunicazione tra Washington e la regione asiatica | | | |
|
|
|
|
Subire un ransomware è un grave rischio per un'azienda. Nell'attività è spesso coinvolto attivamente un dipendente insoddisfatto o per sua natura infedele, che facilita l’attività dei criminali fornendo le credenziali di accesso al sistema informatico dell'azienda. È possibile individuarlo? E cosa rischia? | | | |
|
|
|
|
Per le imprenditrici, occorre attualizzare la realtà in un'epoca di forti cambiamenti, che richiedono conoscenza e preparazione anche dal punto di vista tecnologico. Le azioni del comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi | | | |
|
|
|
|
La carenza di professionisti e competenze in ambito digitale e cyber sicurezza è endemica e continua a crescere. Definita dagli esperti una “bomba ad orologeria” per lo sviluppo e la sicurezza della società, richiede interventi urgenti | | | |
|
|
|
|
Utilizzare le capacità analitiche dell’Artificial Intelligence potrebbe aiutarci a capire meglio come arriviamo a certe conclusioni e quali preconcetti condizionano le nostre capacità di giudizio e di comunicazione | | | |
|
|
|
|
Non serve il ministero della Verità e non basta il debunking, in cui il controllo dell’esperto umano resterà sempre centrale. Solo un giornalismo indipendente o indicato come figlio della politica dell’editore può contrastare efficacemente la divulgazione della disinformazione | | | |
|
|
|
|
Secondo alcuni studiosi abbiamo bisogno di una nuova categoria di diritti umani, i "neurodiritti". Sono quei principi che definiscono e proteggono la sfera cerebrale e mentale della persona. Cosa cambia per le discipline che si occupano di educazione e sviluppo della persona? | | | |
|
|
|
|
ChatGPT dilaga e inutile cercare a fermarla. Più che demonizzarne l'uso, vale dunque la pena interrogarsi su come rimettere al centro l’aspetto più importante del processo educativo, ovvero la relazione umana nelle sue varie sfaccettature | | | |
|
|
|
|
Internet produce una quantità senza precedenti di dati e, in questo mare, i social si ritrovano ad essere il maggior veicolo di diffusione di informazione. La data science può offrire un aiuto per descrivere matematicamente il modo in cui si diffondono e influenzano le opinioni. Ecco come | | | |
|
|
|
|
I videogame sono prossimi alla letteratura anche per gli effetti sulla cognizione simili a quelli procurati dal romanzo, anzi rappresentano fuori da ogni ombra di dubbio una continuazione immediata con il racconto. Ecco gli esempi | | | |
|
|
|
|
|
|
Il confronto internazionale
|
|
La strategia UE sull' intelligenza artificiale è orientata a una cooperazione tra i Paesi, per favorire lo sviluppo tecnologico attraverso intervento dei governi che comprenda anche accesso ai dati pubblici e supporto al settore con investimenti, nel contempo incentivando confronto su regole di salvaguarda esseri umani. | | | |
|
|
|
|