|
|
|
Notificate a Bruxelles le linee guida contenenti le regole tecniche in materia di generazione di certificati qualificati, firme e sigilli qualificati e validazioni temporali qualificate. Vediamo quale sarà l'impatto delle regole obbligatorie e delle raccomandazioni sul sistema della convalida delle firme elettroniche | | | |
|
|
|
|
Il pacchetto di deleghe adottate dal Governo punta a uno snellimento della burocrazia accelerando i tempi delle procedure. Ma prevede anche un ritorno alla codificazione che paradossalmente rischia di ostacolare i processi. Lo scenario attuale e i passi da intraprendere | | | |
|
|
|
|
Incentivare l'adozione di Spid e degli altri progetti in attuazione (Anpr, PagoPa). Favorire l'implementazione dell'app IO.Italia e ancora, rendere il team digitale una struttura permanente e coinvolgere i più giovani in attività di prototipazione. Le 5 sfide da vincere per completare la digitalizzazione della PA | | | |
|
|
|
|
Ricerca e analisi dei dati contenuti nei dispositivi elettronici. Ma anche metodologia "classica" che tenga conto del contesto. Ecco perché serve che le due metodologie vadano a braccetto: solo così la "scena del crimine" potrà essere interpretata in modo corretto | | | |
|
|
|
|
L'App Fatturae dell'Agenzia delle entrate è un sistema gratuito disponibile per smartphone e tablet Android e iOs, riservato a professionisti e ditte individuali, che permette di creare e inviare gratis al Sistema di interscambio le fatture elettroniche in meno di un minuto. In questo tutorial impariamo a usarla | | | |
|
|
|
|
Le attività di revisione contabile e di controllo interno sono tra gli ambiti che saranno influenzati da tecnologie quali blockchain e intelligenza artificiale. Quali sono i possibili cambiamenti all'orizzonte, le sfide legali e tecnologiche da superare | | | |
|
|
|
|
A ostacolare lo sviluppo digitale della PA in Italia intercorrono diversi fattori di criticità, che nonostante gli strumenti messi a disposizione ancorano la macchina pubblica impedendole di completare la propria trasformazione digital. Occorre valutare la strategia delle tre C: Centralizzazione, contabilità, cittadini | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tutti i dettagli pratici e tecnici del Reddito di cittadinanza e le implicazioni per l'Agenda digitale. Sono create due piattaforme digitali che fanno riferimento ad Anpal e al Ministero del Lavoro per la gestione del servizio. Una misura che rischia di cozzare contro i problemi che affliggono la digitalizzazione della PA | | | |
|
|
|
|