Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Gli accertamenti nel contesto della lotta all'evasione non escludono la tutela dei dati personali: fisco e privacy possono essere gestiti in sinergia, come dimostrano alcuni interventi del Garante privacy italiano | | | |
|
|
| |
Analizziamo da una prospettiva criminologica, giornalistica e giuridica perché il true crime è infotainment e non informazione, gli impatti sociali e gli aspetti legali. Il caso di Garlasco fa scuola. Raccontare di sangue, procure e tribunali senza un inquadramento deontologico e il rispetto della legge, ha un impatto negativo sui diritti e le libertà dei coinvolti nelle inchieste | | | |
|
|
| |
L’uso del riconoscimento vocale forense si amplia grazie all’intelligenza artificiale, con applicazioni che vanno dalle indagini criminali alla sicurezza pubblica, includendo la trascrizione automatica e la gestione dei dialetti | | | |
|
|
| |
Il percorso di semplificazione amministrativa non può essere slegato dalla transizione digitale: serve però un cambio culturale per avere consapevolezza dell'importanza di questo passo | | | |
|
|
| |
Bisogna prepararsi da ora per arrivare pronti alla scadenza del 2027, l'anno in cui i produttori dovranno mettere sul mercato solo strumenti conformi al nuovo regolamento macchine: vediamo in che modo | | | |
|
|
| | | |
La Csrd è una direttiva approvata dall'Unione europea nel 2022 che cambia il modo di gestire la rendicontazione di sostenibilità nelle aziende UE: vediamo gli obblighidi legge e come applicarli con l'aiuto della blockchain | | | |
|
|
| | | | | | | |
|
|