|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Una buona app deve far parte di una strategia più ampia e deve essere progettata per supportare un futuro equo. Questo dovrebbe essere possibile. Ma se non lo è, meglio fare qualcos'altro. Evitare i suoi costi positivi, negativi e di opportunità | | | |
|
|
|
|
Come hanno fatto i Governi di altri Paesi, anche quello italiano è al lavoro per attivare il maggior numero di strumenti in sostegno delle imprese e stimolare la domanda pubblica. Fondo di garanzia, del valore di 200 milioni, per le startup. Un protocollo ministeriale per innovare gli appalti | | | |
|
|
|
|
L'emergenza sanitaria e le misure di lock down hanno avvalorato l’assioma che il digitale non è solo una faccenda tecnologica, ma è un fondamentale servizio alle persone. La scuola sta facendo il possibile per proseguire le attività didattiche, ma la parte più debole e svantaggiata del nostro Paese è rimasta esclusa | | | |
|
|
|
|
Dal prossimo primo luglio i PSP non potranno più eseguire pagamenti al di fuori del sistema pagoPA e alcuni enti rappresentanti delle PA chiedono una nuova proroga. Di proroga in proroga, i comuni già prima della pandemia chiedevano uno slittamento di 12 mesi. Il quadro | | | |
|
|
|
|
Viviamo un momento di profonda incertezza, anche scientifica, e questa incertezza va saputa comunicare. Per questo oggi più che mai, la comunicazione della scienza assume vitale importanza per veicolare e trasmettere la complessità e recuperare la fiducia dei cittadini. Una sfida impegnativa ma anche un'opportunità | | | |
|
|
|
|
|
|
tracciamento e trasparenza | | | | | |
|
|
|
|
|
|
security degli asset strategici | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
INDUSTRY 4.0 E MERCATI DIGITALI |
|
|
|
|
|
|
SCENARI | | | |
di Federico Adrodegari, Laboratorio di ricerca RISE, Dip. di Ingegneria Meccanica e Industriale, Università di Brescia, Marco Perona, Professore Ordinario, Direttore Scientifico Laboratorio RISE, Università di Brescia e Nicola Saccani, Professore Associato, Laboratorio RISE, Università di Brescia
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
La cornice del Lesson Plan | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
l'analisi | | | |
di
Diletta De Cicco
Associate Privacy e Cybersecurity presso Mayer Brown, Brussels
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|