|
LE CINQUE STORIE TOP DELLA SETTIMANA |
|
|
|
|
Dopo anni di attesa, sono finalmente arrivate misure atte a facilitare gli investimenti in imprese, soprattutto nelle PMI e startup, per aiutarle a recuperare terreno in un contesto di mercato altamente globalizzato e sfidante. Ma il cammino per rendere operativi i cambiamenti è ancora lungo. Ecco i nodi da sciogliere | | | |
|
|
|
|
Sul tavolo del Governo, l’avvio del Piano di intervento nelle Aree grigie e il lancio dei voucher per la connettività, due punti su cui si attende di poter dialogare con la nuova Commissione Europea, mentre proseguono le trattative per una eventuale integrazione delle infrastrutture in fibra di Open Fiber e Tim | | | |
|
|
|
|
Secondo un recente studio, negli ultimi anni numerosi dataset apparentemente anonimi sono stati re-identificati: soddisfare lo standard della “vera” anonimizzazione sarebbe molto difficile. Vi sono però diverse tecniche con gradi variabili di affidabilità che potrebbero risolvere le problematiche emerse. Vediamo quali sono | | | |
|
|
|
|
Il Regolamento ePrivacy continua a cambiare. Vediamo le principali novità dell'ultima bozza di luglio - trattamento dati da parte di operatori tlc e direct marketing - , i punti più discussi della riforme e quelli controversi | | | |
|
|
|
|
Non è rincorrendo (anche fiscalmente) i big del web che si riequilibra l'economia, anzi: così si rischia di penalizzare le PMI europee. Il punto è creare anche da noi le condizioni economiche, sociali, fiscali e di sviluppo per avere una significativa presenza dei big del digitale con sede in Ue. Vediamo su cosa far leva | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
CITTADINANZA E INFRASTRUTTURE DIGITALI |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE E STARTUP |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L'APPROFONDIMENTO
| | | | Elisa Balboni
, Data Governance and Information Security Consultant
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|