Agendadigitale.eu - Documenti digitali Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Giurisprudenza contraddittoria e oscillante, specifiche tecniche vigenti, limiti dell'intervento del Legislatore, difficoltà inerenti la gestione della varietà delle tecnologie, ostacolano la possibilità di sfruttare le effettive potenzialità del processo civile telematico | | | |
|
|
| |
Attualmente sono 150mila gli incarichi aziendali ricoperti dai giovani della Generazione Z. Parlare con loro e, allo stesso tempo, aiutare i “più anziani” a compiere la transizione digitale è una sfida sotto diversi punti. Per le Camere di commercio la chiave sta nei servizi digitali su misura | | | |
|
|
| |
Gestire la fatturazione elettronica nell’ambito delle relazioni con clienti e fornitori di Paesi esteri è spesso fonte di criticità per le imprese, complici normative nazionali differenti e l’assenza di standard tecnici condivisi globalmente: vediamo come rendere più semplici ed efficienti i processi con l’innovazione | | | |
|
|
| |
Una ricognizione della disciplina della mobile forensics che fa il punto sugli strumenti di acquisizione dei dati dai dispositivi mobili utili nelle indagini giudiziarie, fino ad esaminare le nuove frontiere delle soluzioni Full File System | | | |
|
|
| |
Il PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ammonta complessivamente a 235,12 miliardi di euro, per la prima missione dedicata a “Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura” sono stanziati 49,86 miliardi: ecco tutti i dettagli | | | |
|
|
| | | |
La posta elettronica certificata, come indicano i dati Agid, cresce sia tra i soggetti obbligati a usarla sia tra i cittadini: il suo utilizzo inoltre è destinato a espandersi ulteriormente, sia per il ruolo conferito dalla Legge Cartabia nella riforma del processo civile sia in UE | | | |
|
|
| |
|
|