Agendadigitale.eu - Cittadinanza Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
La volontà politica di investire sulle competenze attraverso un’adeguata formazione del personale c’è ed è stata chiaramente espressa dalla direttiva emanata dal ministro Zangrillo; le risorse economiche anche, le esperienze di successo non mancano: è ora di cominciare a lavorare sul serio insieme, pubblico e privato | | | |
|
|
| |
Il cloud è ormai protagonista nella trasformazione digitale delle amministrazioni locali italiane. Oltre 14.000 enti, tra Comuni, Scuole e Asl, hanno risposto positivamente agli Avvisi pubblici per la migrazione al cloud promossi dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri | | | |
|
|
| |
Il lavoro agile comporta un modo diverso di vedere il lavoro, il lavoratore e la prestazione, con un cambiamento necessario che porta anche la PA ad essere volano per l’innovazione producendo effetti positivi su tutti gli ambiti produttivi. Le scelte vanno prese adesso, nell’interesse della comunità di oggi e di domani | | | |
|
|
| |
Ethereum, con il passaggio al protocollo Proof of stake, ha abbracciato la sostenibilità digitale. Invece Bitcoin rimane energivoro. Gli esperti spiegano perché la criptovaluta più popolare non seguirà mai le orme di Ethereum. Ma tutto dipende dagli interventi legislativi degli Stati e della Ue | | | |
|
|
| |
Il percorso con cui la Ue si poneva l'obiettivo di sfruttare le opportunità offerte dalla nuova economia e in particolare da Internet ha inizio nel 2002 ed è proseguito negli anni con una serie di Piani d'azione e programmi di finanziamento, ultimo in ordine di tempo il Next Generation EU. Il punto | | | |
|
|
| |
Nascita, sperimentazione e futuri sviluppi del progetto di Piattaforma Fotogrammetrica Toscana, realizzata dalla Regione Toscana, che prevede l’uso dei droni per attività di rilievo, monitoraggio ambientale, sicurezza e controllo del territorio | | | |
|
|
| | | |
La burocrazia ha un impatto non indifferente sulla competitività di un’impresa, e il digitale può essere la leva che può trasformare la burocrazia da nemica ad alleata delle imprese, come dimostra il caso della piattaforma impresa.italia.it di Infocamere e dell'integrazione con i servizi del Comune di Milano | | | |
|
|
| |
|
|