Agendadigitale.eu - Sanità Digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Il Ministero della Salute concede più tempo a Regioni e Province autonome per implementare il Fascicolo Sanitario Elettronico. Dopo i rilievi del Garante Privacy su 20 amministrazioni, il nuovo decreto stabilisce tre fasi di attuazione graduale, con scadenza finale a marzo 2026 | | | |
|
|
| |
L'intelligenza artificiale spiegabile (XAI) mira a rendere trasparenti i processi decisionali degli algoritmi, migliorando l'accettazione e l'implementazione delle tecnologie sanitarie. Supporta clinici e pazienti, affrontando sfide legate a fiducia, privacy e interpretazione, senza sostituire il giudizio umano | | | |
|
|
| |
L'Intelligenza Artificiale generativa sta trasformando il settore sanitario offrendo nuove prospettive e soluzioni innovative. Tuttavia, le implicazioni legali, etiche ed economiche richiedono un attento esame per assicurare un'implementazione efficace ed efficiente | | | |
|
|
| |
Gli smartphone e le app di salute stanno rivoluzionando la gestione del benessere personale. La tecnologia promuove la prevenzione, personalizza le cure e migliora il monitoraggio dei dati sanitari, rendendo gli utenti protagonisti attivi della propria salute e aprendo nuove strade per la telemedicina e la salute pubblica | | | |
|
|
| | | |
L'Italia sta trasformando il settore sanitario con il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, sostenuto dal PNRR. Tuttavia, senza risolvere le sfide legate all'interoperabilità e alla frammentazione regionale, il progetto rischia di fallire. La chiave del successo risiede in un approccio multidisciplinare e in una visione a lungo termine | | | |
|
|
| |
SCARICA I CONTENUTI PREMIUM |
|
|
|
| |
|
|