Agendadigitale.eu Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
Una relazione di alto spessore istituzionale, ma anche culturale, quella tenuta dal Presidente Pasquale Stanzione ed edificata sul binomio potere dell’innovazione/solitudine digitale. Una sintesi degli interventi portati avanti nel 2022 e delle sfide legate allo sviluppo inclusivo e umano-centrico del digitale | | | |
|
|
| |
A fronte di importanti passi avanti come il tanto atteso bando per la realizzazione delle infrastrutture regionali di telemedicina, per molti altri aspetti la strada verso la sanità digitale è tutta in salita. Ecco quali sono gli ostacoli principali | | | |
|
|
| |
Il domicilio digitale è diventato realtà: chiunque da oggi potrà eleggere il proprio domicilio digitale al fine di ricevere, via PEC, qualsiasi atto/comunicazione proveniente dalla PA. Perché conviene iscriversi, cosa succede se non lo si fa, gli interrogativi aperti | | | |
|
|
| |
L'integrazione dell'AI nei processi aziendali è un processo complesso e richiede una profonda comprensione del caso d'uso, un'infrastruttura solida, dati di alta qualità e una solida politica di gestione dei dati. Vediamo in che modo le aziende possono sviluppare con successo tool di AI per svolgere un’attività in modo più efficiente e semplice | | | |
|
|
| |
Il fair share non ha attirato il consenso che ci si aspettava e il suo cammino rischia persino di complicarsi. Le critiche di avversari inattesi, inclusi governi europei e associazioni tecnologiche, le analogie con la direttiva sul copyright, la necessità di ulteriori analisi sui presupposti della proposta e sulle opportunità alternative | | | |
|
|
| |
Il Digital Markets Act mira a creare un equilibrio concorrenziale nel mercato digitale, finora dominato da grandi aziende che hanno esercitato un controllo quasi totale. L'obiettivo è quindi garantire l'equità e la contendibilità del settore attraverso una serie di disposizioni. Vediamole nel dettaglio | | | |
|
|
| | | |
SICUREZZA&PRIVACY DIGITALI* |
|
|
| | | | | |
tecnologie e reponsabilità | | | | | |
|
|
| | | | | | | | | | | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SMART CITY |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SANITÀ E PROCUREMENT DELL'INNOVAZIONE* |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
WEBINAR - 11 LUGLIO 2023, ORE 12:00 - 13:00 | | | |
| |
|
|
|
|
OSSERVATORI DIGITAL INNOVATION |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|