Agendadigitale.eu - Sicurezza digitale Direttore responsabile:
Alessandro Longo |
|
| | |
L’adozione di una dichiarazione in materia di Intelligenza artificiale e protezione dei dati e la previsione di un gruppo permanente di lavoro su etica e tutela dei dati personali nel contesto dell’AI. La data ethics al centro della quarantesima conferenza internazionale dei Garanti privacy. Ecco tutte le sfide sul tavolo | | | |
|
|
| |
E' improprio parlare di “diritto all’oblio” col GDPR poiché quest'ultimo pone l’accento sulla cancellazione (o rettifica) dei dati, che può essere richiesta per qualsiasi ragione. Vediamo le novità introdotte dal Regolamento Ue in materia di "trattamenti concatenati" e le differenze tra il GDPR e la sentenza Google Spain | | | |
|
|
| |
Pur in forte crescita, il cybercrime preoccupa meno dei casi di spionaggio e sabotaggio, in costante aumento e con un impatto elevatissimo nella quasi totalità dei casi. Vediamo nel dettaglio i trend più significativi sia sotto il profilo degli attacchi che delle conseguenze emersi dall'aggiornamento del rapporto Clusit | | | |
|
|
| |
Il fattore umano è l'anello debole della catena della sicurezza, ma con una serie di passaggi è possibile trasformare il personale in una importante risorsa. Ecco come costruire un efficiente "firewall umano" | | | |
|
|
| |
L'evoluzione delle minacce informatico-finanziarie, dal phishing al man in the mail (che dirotta un bonifico cambiando l'iban), e le attività di contrasto messe in campo dalla polizia postale. Come funziona la piattaforma OF2CEN nella prevenzione e il contrasto dei financial cybercrimes | | | |
|
|
| |
Le possibili integrazioni tra le competenze e le modalità di approvvigionamento di SOC e CERT e alcune considerazioni sui benefici attesi per il miglioramento del livello di protezione delle aziende | | | |
|
|
| | | | | |
L'intelligenza artificiale può essere causa anche di diverse insidie poco considerate, per la cyber security. Vediamo come cambiano le minacce nei diversi ambiti della sicurezza informatica e cosa fare per mitigare i rischi | | | |
|
|
| |
|
|